Ultimi articoli

placeholder

Questo non è un uovo

“Se non ti ubriachi eviti il lupo”. La frase infelice del compagno della Meloni ha fatto il giro del mondo: a dimostrazione che, come gli artisti sanno bene, le parole hanno un peso, cominciando da quelle sottintese e terminando con quelle negate. La prima che mi è venuta in mente è l’uovo – l’uomo – di Salvatore Cammilleri, artista siciliano trapiantato a Roma che, sempre a Roma, esporrà le sue Uova alla Pop presso la Galleria Triphè dal 21 settembre prossimo in una mostra personale a cura di Maria Laura Perilli, visitabile sino al mese di dicembre. Segue il testo che ho scritto per il suo ultimo catalogo Friuti semu!.

placeholder

Pasquale Leccese

Antonella Marino ricorda la vicenda artistica di Pasquale Leccese, scomparso lo scorso 30 agosto, che avrebbe compiuto 66 il prossimo 3 settembre.

placeholder

Resurrexit Cassandra

Il Segesta Teatro Festival ha recentemente chiuso la sua raffinata ed eterogenea stagione. Tra gli ultimi momenti di grandissimo impatto e di pregevolezza Resurrexit Cassandra: Ideazione, Regia, Scenografia, Video di Jan Fabre, Testo di Ruggero Cappuccio.

placeholder

Il mattino ha Lory in bocca

C’è tempo fino a domenica 27 agosto per visitare “Il mattino ha Lory in bocca”, la mostra sui balconi di Bari curata da Francesco Paolo Del Re.
Gli abitanti del quartiere Madonnella a Bari mettono già a disposizione altri balconi per l’anno prossimo.

placeholder

PhEST 2023

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con PhEST – festival internazionale di fotografia e arte che dal 1° settembre al 1° novembre animerà le vie e i palazzi di Monopoli in Puglia.

placeholder

I “Pietrales” nel segno dell’acqua

Pochi giorni fa si è concluso il Simposio internazionale di scultura “10 Giornate in Pietra”, ormai giunto alla sua terza edizione. Curato da Giacinto Di Pietrantonio, con la collaborazione di Stefano Faccini in qualità di direttore artistico e la partecipazione attiva dell’Assessore al Turismo Arianna Barbetta, la manifestazione ha animato le vie del centro storico di Lettomanoppello dal 28 luglio al 6 agosto.

placeholder

La cryptoart non è il pianeta delle scimmie, ci vuole un approccio consapevole

Le scimmie più note del web3 sono diventate un caso, in realtà lo sono dalla loro nascita. La collezione Bored Ape Yacht Club (BAYC), esplosa nel 2021, è da alcune settimane al centro di forti polemiche che l’accuserebbero di essere stato un progetto di natura esclusivamente speculativa. Le immagini che hanno come protagoniste le scimmie in uno stato di noia erano state realizzate da alcuni artisti digitali e memorizzate sulla blockchain Ethereum.

placeholder

Dimore Ensemble

Dal 12 al 16 agosto 2023 si è svolta la seconda edizione del Dimore Ensemble nell’ambito della 42° edizione dello Spoltore Ensemble.