Si è inaugurata giovedì 12 giugno a Catania la mostra Viaggio verso nuove rotte di Concetta De Pasquale, a cura di Daniela Alessandro.
Alfonso Siracusa Orlando. Deactivate / Disinnescare 2025
È visitabile a Gela fino all’08 giugno presso il Padiglione OFF del Civico 111, a cura di Danilo Samuele Mendola, la mostra “Deactivate / Disinnescare” (2025) di Alfonso Siracusa Orlando, artista contemporaneo noto per affrontare tematiche legate al complottismo, alla manipolazione mediatica e alla percezione della realtà. Le opere di Siracusa Orlando spesso includono riferimenti simbolici, linguaggi criptici e critiche alle élite. Lo abbiamo intervistato per SegnOnline.
Una felice eccezione. Luigi Garofalo
In un mondo sempre più autoreferenziale e autocelebrativo, artisti come Atanasio Giuseppe Elia, Luigi Garofalo e Angelo Diquattro che decidono di esporre insieme, come accaduto in una mostra tenutasi presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa lo scorso dicembre, Ai confini del visibile, rappresentano una felice eccezione. Li abbiamo intervistati per Sistematica. Dopo Angelo Diquattro e Pippo Elia, è il turno di Luigi Garofalo.
Una felice eccezione. Atanasio Giuseppe Elia
In un mondo sempre più autoreferenziale e autocelebrativo, artisti come Atanasio Giuseppe Elia, Luigi Garofalo e Angelo Diquattro che decidono di esporre insieme, come accaduto in una mostra tenutasi presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa lo scorso dicembre, Ai confini del visibile, rappresentano una felice eccezione. Li abbiamo intervistati per Sistematica. Dopo Angelo Diquattro, è il turno di Atanasio Giuseppe Elia.
Una felice eccezione. Angelo Diquattro
In un mondo sempre più autoreferenziale e autocelebrativo, artisti come Atanasio Giuseppe Elia, Luigi Garofalo e Angelo Diquattro che decidono di esporre insieme, come accaduto in una mostra tenutasi presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa lo scorso dicembre, Ai confini del visibile, rappresentano una felice eccezione. Li abbiamo intervistati per Sistematica, a cominciare da Angelo Diquattro.
Narciso cieco
Si inaugura venerdì 9 maggio alle 18.30 presso il Centro Commerciale Culturale di Ragusa La forma infranta, personale di Salvatore Fratantonio a cura di Elisabetta Rizza che racconta la tensione tra l’individualità e l’alterità, tra la condizione esistenziale e uno sguardo partecipe e allarmato sul mondo delle ultime ricerche dell’artista. La mostra rimarrà visitabile sino al 3 giugno.
Buoni consigli
L’appuntamento del venerdì di Sistematica, le riflessioni di Andrea Guastella.
Mind Opens Our Reality
Un commento all’ultima installazione di Gianluca Balocco al Fuori Salone di Milano. Chi non l’avesse vista, potrà trovarla il maggio prossimo alla Fuori Infiorata di Noto.
Una Pasqua di pace
Gli auguri di buona Pasqua di Andrea Guastella per la sua rubrica settimanale “Sistematica”.
La pace che nasce dall’orrore
Le considerazioni sulle guerre di Andrea Guastella per la sua rubrica settimanale “Sistematica”
Davanti ai nostri occhi
È in corso sino al 24 maggio presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra di Alberto Criscione Eleos. Un grido per l’umanità, a cura di Marco Cocciola.
Uno dei tanti
È in corso sino al 4 maggio presso la Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara di Licodia Eubea la mostra di Salvo Barone Uno dei tanti.