Da oggi, ARCO Madrid apre ufficialmente al pubblico, offrendo un’occasione imperdibile per esplorare le tendenze più attuali dell’arte contemporanea internazionale.
Segno 299
Bentornati in questo nuovo anno! Segno inaugura il 2025 con in copertina l’artista Thomas Berra.
I Premi di Artefiera 2025
Dal prossimo anno sarà Davide Ferri il nuovo direttore di Arte Fiera Bologna. Nel frattempo, venerdì 7 febbraio 2025 presso l’area Book Talk, sono stati assegnati i sette premi di Artefiera 2025.
Tomorrows – A Land of Water: quando l’arte diventa un grido d’allarme globale
Fino a domenica 10 novembre sarà possibile visitare la mostra Tomorrows – A Land of Water allestita presso il Castel San Pietro di Verona a cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti.
Segno 298
Per l’ultimo numero del 2024, Segno 298 dedica la copertina all’artista e attivista queer Elyla
No flowers without contradiction – Arcangelo Sassolino
Il 20 settembre 2024 è stata inaugurata la mostra No flowers without contradiction, personale di Arcangelo Sassolino, presso la Repetto Gallery a cura di Luca Massimo Barbero.
Segno 297
Dopo la pausa estiva, Segno torna con in copertina Sergio Fermariello, con l’opera “I guerrieri”, dando una panoramica sulle esposizione d’arte contemporanea di questi primi freddi.
Diego Esposito, LVX ILLVMINAT LVCEM: la mostra diffusa che illumina Teramo
Fino al 10 settembre, Teramo ospiterà una mostra diffusa dell’artista Diego Esposito, curata da Marco Meneguzzo e Aldo Iori.
Dario Capello Vince il Premio Sparti 2024: le mostre del Premio Sparti
Venerdì 14 giugno, è stato annunciato il vincitore della terza edizione del Premio Sparti, manifestazione che promuove, diffonde e valorizza l’arte contemporanea, nato nel 2022 ad Ascoli Piceno.
Carla Fendi Rome Prize 2024 assegnato a Kamrooz Aram
Durante la serata del prestigioso McKim Medal Gala, tenutasi all’American Academy in Rome mercoledì 5 giugno 2024, all’artista iraniano Kamrooz Aram è stato assegnato il Carla Fendi Rome Prize.
Trovarsi tra le stelle per disconnettersi dal digitale: l’opera degli Antonello Ghezzi al MudaC
Magia, stelle, romanticismo e creatività si intrecciano in un balletto incantato nelle opere del duo Antonello Ghezzi, formato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi.
Segno 295
Con Diango Hernandez in copertina, si apre il secondo numero del 2024: Segno 295. All’interno troverete un’ampia panoramica sul mondo dell’arte contemporanea e in particolare, un ricordo della carissima Lucia Spadano.