placeholder

I vincitori del 63° Premio Termoli

Il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli annuncia i vincitori della 63° edizione del Premio Termoli a cura di Cristiana Perrella.

placeholder

Premio Osvaldo Licini annuncia la rosa dei cinque finalisti

Il Premio Osvaldo Licini by Fainplast è giunto alla sua terza edizione e l’Associazione Arte Contemporanea Picena annuncia la rosa dei cinque artisti nominati: Lorenza Boisi, Pierpaolo Campanini, Chiara Enzo, Valerio Nicolai e Gioacchino Pontrelli.

placeholder

X Premio Cramum

Nominati i 10 Finalisti e i 10 Artisti in Evidenza del X Premio Cramum “Eroi?”. La finale il 19 gennaio 2024 alla Reti SpA.

placeholder

Italian Council 2023 – I vincitori

Sono 63 i vincitori dei finanziamenti per i progetti culturali di produzione, promozione e sostegno all’arte contemporanea all’estero della 12. edizione di Italian Council, a fronte di 181 candidature pervenute.

placeholder

Paola Pallottino Accademico Onorario a Macerata

L’Accademia di Belle Arti di Macerata, che festeggia i Cinquant’anni dalla sua fondazione, celebra ufficialmente quest’avvenimento e l’apertura dell’anno accademico 2022/23, assegnando a Paola Pallottino, nota storica dell’arte, illustratrice e autrice, il ‘Titolo di Accademico Onorario’ e Premio Svoboda al talento artistico e creativo.

placeholder

Biennale di Venezia: i Leoni d’oro 2023

La Giuria internazionale della Biennale di Venezia, presieduta dall’architetto e curatore italiano Ippolito Pestellini Laparelli e composta dall’architetta e curatrice palestinese Nora Akawi; dalla direttrice dello Studio Museum di Harlem, la statunitense Thelma Golden; dal direttore di Cityscape Magazine, il sudafricano Tau Tavengwa; dall’architetta e docente polacca Izabela Wieczorek, ha assegnato i Leoni d’oro 2023 per la miglior Partecipazione Nazionale, per il miglior partecipante alla Mostra Internazionale The Laboratory of the Future e per un promettente giovane partecipante alla Mostra Internazionale The Laboratory of the Future

placeholder

Assegnato il Premio Luigi Ghirri 2023 a Giulia Mangione

Triennale Milano e il Comune di Reggio Emilia annunciano che il PremioLuigi Ghirri 2023 è stato assegnato a Giulia Mangione. La vincitrice riceve un premio del valore di 4.000 euro e avrà la possibilità di presentare il suo lavoro in una mostra personale in Triennale nel 2024.

placeholder

miart 2023 | assegnati i premi della ventisettesima edizione della fiera

miart 2023, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, annuncia i vincitori di Premio Herno, Premio LCA per Emergent, Premio Matteo Visconti di Modrone, Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e Premio Massimo Giorgetti e le commissioni di Premio Covivio, Fondazione Henraux Sculpture Commission e Premio Orbital Cultura – Nexi Group.

placeholder

PREMIO LYDIA ALL’ARTE CONTEMPORANEA 2023

La Fondazione Il Lazzaretto di Milano lancia la call per la sesta edizione del
Premio Lydia all’arte contemporanea rivolto ad artisti e artiste under 35 e
dedicato alla memoria dell’artista Lydia Silvestri.

placeholder

BOOMing Contemporary Art Show 2023, a Sebastiano Pelli il Premio Sustainability Art Giorgio Morandi

Toscano, di Volterra ma residente a Colle Val d’Elsa, classe 1988, Sebastiano Pelli con ANTIMATTER_Stone vince la seconda edizione del premio Sustainability Art Giorgio Morandi rivolto ad artisti under 40 impegnati sul tema delle emergenze ambientali.
Un riconoscimento promosso da Grand Hotel Majestic “già Baglioni” e Confedilizia APE Bologna all’interno della fiera BOOMing Contemporary Art Show.

placeholder

ALA Art Prize 2023: Habitat

La call è aperta dal 14 febbraio al 15 aprile ed è possibile partecipare gratuitamente, compilando il form online sul sito.