Curioso tra i curiosi, architetto, scultore, professore, disegnatore, artigiano (ci tiene molto) Juan Pablo Pistilli entra a buon diritto all’interno dell’affresco che stiamo realizzando da tempo con i protagonisti di questa rubrica.
Vittorio Livi, Genio e (S)regolatezza
Si può essere certi della fantasia senza limiti ma assolutamente pragmatica di Vittorio Livi.
Questo ubiquo signore, dalla bianca aureola riccioluta, allegro, vitale, creativo, coraggioso, perennemente curioso come tutti i protagonisti di questa rubrica, non si cheta mai.
Thes Tziveli e le sue vite parallele
Tiziana Leopizzi incontra, per la sua rubrica “Arte e Committenza”, Theodossia Antoniadou Tziveli (Thes Tziveli), stilista e imprenditrice.
Dall’Asilo alle Stelle Arte e Committenza con Dante Manfredi
Il paraguaiano Dante Manfredi, ingegnere specializzato in marketing, ci parla del suo fare arte.
Architettura madre di tutte le arti – Adriana Gonzalez-Brun
Tiziana Leopizzi incontra Adriana Gonzalez-Brun, architetta / artista
Andrea Granchi. Quando l’Arte é una questione di Famiglia
La figura imponente, baffi e barba nascondono quasi del tutto il volto dai bei lineamenti classici, il sorriso misurato infonde fiducia, una forte empatia promana dalla sua persona accompagnata dalla pacatezza o meglio dalla disponibilità tipica delle persone di grande spessore. Questo il mio veloce ritratto di Andrea Granchi, ritratto sicuramente incompleto, ma già così entra a vele spiegate nella nostra galleria Arte e Committenza.
Caminante no hay camino, el camino se hace al andar… Antonio Machado
Credo che questa sia la filosofia che consapevolmente o meno ha improntato le scelte di vita di Osvaldo Salerno, l’eclettico personaggio protagonista di questo nuovo appuntamento di Arte e Committenza che ci porta a 10.400 km dall’Italia e precisamente ad Asunción in Paraguay. Le vie dell’arte sono sempre sorprendenti…
Era una notte buia e tempestosa… che portò in dono un libro magico
Occhi neri luminosissimi, lo sguardo guizzante, il sorriso aperto, la curiosità come compagna di vita, artista, architetto, professore, Ettore Piras mi saluta così “Essere architetti è una missione sociale”.
Arte e Committenza, Economia, Scienza e …Vela
La nostra galleria continua ad arricchirsi di ritratti, anzi in questo caso si tratta di un affresco piuttosto impegnativo.
Alba Gonzales o il Daimon
Ha saputo vivere appieno la sua vita Alba Gonzales. Ce la racconta proprio lei insieme ad Annamaria Barbato Ricci in “Vissi d’Arti fra danza, canto, scultura e resilienza” il libro appena presentato a Roma.
Il bello della diretta con Osvaldo Moi
Questa rubrica è alimentata dalla curiosità e dalla gratitudine per i doni incommensurabili che nei millenni ci hanno fatto Committenti e Artisti. Chi ha la bontà di seguirmi sa che…
È la passione bellezza!
La curiosità è una leva potentissima… ci permette di arricchire la nostra esistenza, di cogliere spunti e occasioni che magari diventano opportunità, di esplorare il mondo che ci circonda e…
A tu per tu con Lele Luzzati un talento del secolo scorso
Un artista senza tempo. “Artista? Assolutamente no! Scenografo.” Così mi precisò subito Emanuele Luzzati, e così ve lo presento io in questo flash che ho potuto scattare visitando la Lele Luzzati Foundation – Casa Luzzati a Palazzo Ducale a Genova la nuova sede aperta dopo il momento di buio seguito alla chiusura del precedente Museo di Porta Siberia al Porto Antico.
Strano ma vero… a ruota libera con un artista della Committenza
Il nostro percorso continua con Franco Repetto, e grazie a lui entriamo in una dimensione abbastanza misteriosa, quella del rapporto tra artista e committente. Proviamo a condividere con lui emozioni e pensieri legati a questo affascinante e diciamocelo, molto sofferto mondo dell’arte.
Arte e Committenza zoom su Vanni Cuoghi
Il nostro viaggio tra Arte e Committenza continua svelandoci sempre di più la sorprendente attualità di questa mondo più vivace che mai. Questa volta ne parliamo con Vanni Cuoghi, figlio d’arte, artista poliedrico, di fama internazionale, il suo curriculum è ricchissimo, generoso e insaziabile curioso.
Maria Pierantonia Giua
“Io sono, di fondo, un terribile curioso. La mia curiosità è più grande di quella di ogni altro Uomo. Sono curioso di ogni aspetto, momento o fenomeno della Vita. Sono curioso di ogni Sogno.”
Picasso ha fatto scuola