È con grande piacere che Arte e Committenza torna ad occuparsi di Friends of Florence e del compito che la Fondazione si è data che non può che riempirci di ammirazione.
Jeff Koons Non solo Kitsch
Vincente, intelligente, attento, colto, il volto da eterno ragazzino illuminato da uno splendido sorriso e dai vivacissimi occhi neri. Siamo di fronte a Jeff Koons simbolo del lusso, del consumismo sfrenato, del sesso, icona di rimbalzo del porno. Ora trionfa a Palazzo Strozzi in quello che è il tempio dell’arte della città d’arte per eccellenza.
Pablo Achugarry
Pablo Atchugarry ci ha abituato alla “maraviglia”. E carichi di aspettativa lo celebriamo memori di quei famosissimi versi di Gian Battista Marino. Il nuovo appuntamento, dal 27 ottobre, è a Milano a Palazzo Reale, città che ha voluto rendere omaggio al valore di quel giovane studente che visitò la città appena arrivato in Italia.
Committenze Istituzionali e private in dialogo per Escher
Continuiamo passo passo la nostra esplorazione delle varie sfaccettature del rapporto arte – committenza, quel rapporto che ha permesso nei secoli di far sì che l’Italia diventasse uno scrigno di tesori unico al o al mondo.
Questa volta lo spunto ce lo fornisce la mostra di Escher a Palazzo Ducale a Genova, che ci permette di accostarci a questo poliedrico stupefacente personaggio.
Arnaldo Pomodoro Artista della Committenza
To scratch, draw, write – Da non perdere!
Lucrezia De Domizio Durini | Vergogna e Verità
È un grido di dolore Con la passione che la contraddistingue, la lungimiranza che le ha fatto vivere una vita di sofferenza perché spesso incompresa troppo in anticipo sui tempi, Lucrezia De Domizio Durini fa ancora una volta centro con questo Vergogna e Verità il suo libro che è appena uscito con i tipi di Mondadori.
I fotografi, gli eredi diretti dell’arte della tradizione artistica
I tre pilastri della storia della fotografia, i fondatori della celeberrima Magnum, sono ora celebrati dalla mostra che la Regione Liguria e la Fondazione della cultura di Palazzo Ducale dedicano alla loro famosa agenzia.
Ergo Arte dunque sono, o meglio ars ergo sum.
Ancora sotto l’affascinante influsso dei Rolli Days parliamo di Palazzo della Meridiana a Genova che appartiene al sistema dei Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova, in realtà palazzi meravigliosi che testimoniano la grandezza e la potenza della Città nel Siglo de Oro e oggi Patrimonio dell’Umanità.
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura per Raimondo Sirotti
Una mostra da non perdere “Retrospettiva di Raimondo Sirotti” porta la firma Matteo Fochessati
Ieri papi principi imperatori oggi imprenditori e istituzioni
FORME D’ARTE il recente progetto di Medici che apre un dialogo tra arte impresa e scuola facendo del prodotto “Parmigiano Reggiano” il filo conduttore su richiesta del Consorzio del Parmigiano Reggiano di Reggio Emilia.
Giua e Genova Arte Musica e Salute Parkinsong
Artista a tutto tondo, esuberante appassionata tenace spiritosa grintosa semplicemente curiosa. Il suo habitat fatto di colori e note si sposa spesso e volentieri con il teatro, un vero brillante dalle mille sfaccettature. L’onnipresente chitarra e i colori accompagnano Guia ovunque, da Firenze a Shanghai, da Genova a Madeira, da Malta, ad Alice Bel Colle come in tutte le Città toccate da ARTOUROilMUST suo grande amico ed estimatore.
Genova fotografata da Stefano Guindani
Un percorso di crescita lungo 20 anni. Nel viaggio che ha accompagnato Axpo Italia a questo importante traguardo, Genova è stata la scenografia più suggestiva e stimolante. Con le sue strade e i suoi scorci, i suoi monumenti e il suo mare.
Un tragitto che si trasforma in un progetto fotografico realizzato grazie all’obiettivo di uno dei più grandi fotografi Italiani nel mondo: Stefano Guindani
Valentino Mercati – Aboca
Curiosità intuito attenzione gentilezza pragmatismo sono queste le doti proprie di Valentino Mercati che recentemente ci ha fatto l’onore di essere protagonista di Innovazione e Musei in diretta streaming sul canale You tube di Artouro
Friends of Florence Friends of Art
La Friends of Florence sta inserendo un’altra tessera nel magnifico puzzle del suo percorso d’arte, come fa da decenni, riportando ora agli onori del mondo un ennesimo capolavoro.
Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno
Occhi verdi come un sottobosco, sorridente e cordiale, attenta, precisa, amata, rispettata, forse temuta ma anche generosa, lo sguardo diretto, il parlare coinvolgente, Cristina Acidini è da qualche anno al timone della prestigiosa Accademia delle Arti del Disegno.
Serena Bertolucci
Serena Bertolucci è al timone di Palazzo Ducale da soli due anni, ma sotto la sua guida Genov è entrata in questo storico palazzo che i Genovesi amano molto e dove ormai si sentono a casa.