Ha preso il via il 29 maggio, con una giornata riservata ai professionisti del settore, l’edizione 2025 di Arco Lisboa, la fiera internazionale d’arte contemporanea che fino al 1 giugno trasforma la suggestiva Cordoaria Nacional in un punto d’incontro per artisti, gallerie, collezionisti e appassionati.
Oltre 80 gallerie provenienti da diversi paesi partecipano a questa edizione, che affianca alla sezione principale numerosi programmi curatoriali e aree dedicate come Opening Lisboa, Africa in Focus e ArtsLibris, spazio dedicato all’editoria d’arte contemporanea.

Non mancano talk, presentazioni editoriali e premiazioni: tra i riconoscimenti già assegnati, il Premio Fundação Millennium bcp al miglior stand, andato alla galleria spagnola Travesía Cuatro, il Premiode Adquisición MACAM, assegnato per la prima volta ad ARCOlisboa dal MACAM – Museu de Arte Contemporânea Armando Martins, vinto dalla galleria Max Estrella con l’opera di Glenda Leon e il Premio Opening Lisboa andato a Galería Enhorabuena.



Arco Lisboa si conferma come una piattaforma dinamica per il dialogo tra le scene artistiche del Sud globale e quelle europee, mantenendo un’identità attenta alla sperimentazione e al pensiero critico.

