Magia, stelle, romanticismo e creatività si intrecciano in un balletto incantato nelle opere del duo Antonello Ghezzi, formato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi.
Segno 295
Con Diango Hernandez in copertina, si apre il secondo numero del 2024: Segno 295. All’interno troverete un’ampia panoramica sul mondo dell’arte contemporanea e in particolare, un ricordo della carissima Lucia Spadano.
La Giuria Internazionale della Biennale Arte 2024
Il 20 aprile 2024 la Giuria della 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia assegnerà i premi ufficiali.
Una Boccata d’Arte 2024
Dal 22 giugno al 29 settembre 2024 tornaUna Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis che giunge alla sua quinta edizione, con 100 borghi e 100 artisti coinvolti dal 2020. Ogni anno, 20 borghi e paesi di tutta Italia, uno per ogni regione, accolgono 20 interventi di 20 artiste e artisti italiani e internazionali, di formazione e pratiche differenti, realizzati durante un periodo di residenza a contatto con il luogo e le comunità locali, in relazione con la loro storia e tradizioni. Quest’anno le inaugurazioni si terranno sabato 22 e domenica 23 giugno in tutti i paesi.
EVOCATIONS. A Nomadic Exhibition Project
Nella giornata di 22 marzo 2024 si concluderà la mostra Evocations. A Nomadic Exhibition Project presso la OTTO Gallery a Bologna.
Segno 294
La rivista Segno apre il 2024 con il numero 294, con un ampio sguardo verso le mostre e le manifestazioni che ci saranno in questo primo periodo dell’anno.
ArteQuotidiana per TekAgenda2024
Il 21 ottobre 2023 la Galleria Melesi ha inaugurato la nuova stagione artistica con la mostra ArteQuotidiana per TekAgenda2024: un progetto che coinvolge le opere di 12 artisti contemporanei e la collaborazione con TEKA Edizioni. Per l’occasione è stata presentata in anteprima TekAgenda2024, che raccoglie al suo interno le 12 opere esposte nella mostra.
Fondazione The BANK ETS – Istituto per gli studi sulla Pittura Contemporanea
La Fondazione THE BANK ETS ha aperto ufficialmente al pubblico nella giornata di sabato 18 novembre 2023, con due mostre inaugurali: una collettiva che dà una panoramica generale sulla pittura contemporanea dal nome Pittura Segreta e una personale dedicata all’artista Michele Moro, Champions League.
Mostre a Roma
I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Roma
Mostre a Bologna e dintorni
I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Bologna e dintorni
Mostre a Milano
I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Milano