Per la sua seconda esposizione personale in collaborazione con la galleria, Arcangelo Sassolino presenta otto opere inedite, create appositamente per gli spazi di Lugano, con cui si è confrontato per la prima volta. L’artista ha tratto ispirazione dall’architettura del luogo, trasformando ogni vincolo spaziale in una risorsa per il suo processo creativo. Dalla distanza tra le colonne al muro in cemento armato, questi elementi strutturali sono stati integrati nelle sculture e nell’allestimento della mostra. La galleria e il curatore hanno invitato Sassolino a esplorare un percorso di ricerca in cui la sua scultura dinamica superasse la funzione monumentale per diventare strumento di riflessione contemporanea. L’esposizione è accompagnata da un catalogo che include testi di Andrea Cortellessa, Paolo Repetto e una conversazione tra l’artista e il curatore.
In questa mostra, Sassolino presenta il suo tipico approccio, combinando materiali come vetro, acciaio, pneumatico, granito, olio industriale, legno, carta e marmo. Attraverso l’uso dell’aria e dei movimenti meccanici, manipola forze fisiche come pressione e rilascio per trasformare la materia, configurandosi come apice della sua espressione artistica. L’artista accosta elementi dell’industria a materiali tradizionali della scultura, creando una contraddizione poetica e necessaria. Le opere occupano gli spazi della galleria, ma è l’esterno a sorprendere per primo i visitatori con un’installazione “viva”, che evolve durante l’esposizione, coinvolgendo tutti i sensi delle persone, trasformando l’esposizione in un’esperienza immersiva.
Arcangelo Sassolino | No flowers without contradiction
A cura di Luca Massimo Barbero
Dal 20 settembre 2024 al 18 gennaio 2025
Repetto Gallery | Via Clemente Maraini, 24 – Lugano, Svizzera
Orari: lunedì – venerdì ore 9.00-17.00