Arte Fiera 2025

Ultimi articoli

URBANA

URBANA

La Galleria Andrea Ingenito Contemporary Art presenta, fino al 22 febbraio, URBANA, una mostra collettiva unica nel suo genere, che vede insieme diversi artisti napoletani alle prese con il loro personale racconto visivo della città e che, tramite il loro lavoro, celebrano il vibrante dialogo tra la scena artistica partenopea ed il tessuto urbano che ne ispira l’identità visiva.

Adriana Cavalieri

In ricordo di Adriana Cavalieri

Lo scorso 23 Dicembre si è spenta, all’età di 97 anni a Bologna, la storica gallerista Adriana Cavalieri titolare della galleria di arte contemporanea, fondata nel 1974, Studio Cavalieri di Bologna. Era nata a Cerveteri in provincia di Roma il 20 Dicembre 1927. La ricordiamo con questo scritto di Rita Vitali Rosati apparso sulla rivista SEGNO in occasione del suo compleanno nel 2017.

Alberto Criscione

Presepe goyesco

Se il Bambino dovesse rinascere quest’anno, non andrebbe lontano da Betlemme: rinascerebbe a Gaza. Luogo praticamente inaccessibile a tutti ma non, come sa bene Alberto Criscione, l’autore del piccolo presepe in copertina, a chi conosca l’incanto e l’orrore della pittura di Goya. 

Iginio De Luca. Il suono come cancellazione.

Si è concluso il 18 dicembre, il progetto sonoro e grafico Carborundum di Iginio De Luca, presentato come quindicesimo capitolo di Paesaggi, la finestra su strada della storica Litografia Bulla di Roma, con il testo critico di Anna Cestelli Guidi.

Anna Galtarossa

La Fondazione Ermanno Casoli affida ad Anna Galtarossa gli auguri per le festività natalizie

Anche quest’anno, la Fondazione Ermanno Casoli rinnova una tradizione che si è consolidata nel tempo: affidare a un artista contemporaneo la realizzazione degli auguri natalizi, trasformando il gesto di augurare buone feste in un atto di riflessione e creatività. Per il 2024, la scelta è ricaduta su Anna Galtarossa, artista dal linguaggio unico e affermato a livello internazionale, che ha saputo conquistare il panorama dell’arte contemporanea con opere capaci di unire estetica e profondità filosofica.

Le Malerbe di Maria Grazia Carriero

Le ibridazioni sensibili e bestiali dell’esclusivo erbario disposto da Maria Grazia Carriero compongono il capitolo conclusivo del programma mostre 2024 di Spazio Microba segnando un passaggio attraverso lo straordinario e l’inatteso.

Maurizio Cattelan

La banana di Cattelan: quattro postille

Cibo nutriente e gustoso, la banana di Maurizio Cattelan costituisce attualmente il più grande scandalo del mercato dell’arte internazionale. Vorrei fare alcune postille al coro di voci che quotidianamente si leva pro o contro l’operazione banana.

La scelta

Due lettori attenti mi hanno fatto notare che, nelle mie cronache madrilene, abbondano i ritardi, gli appuntamenti mancati. Altro che contrattempi. Sembra quasi io lo faccia apposta a saltare l’ingresso…

Mirrors

MIRRORSpecchi

In occasione dei 15 anni dalla scomparsa di Sirio Bandini, decano degli artisti cecinesi e punto di riferimento per la scena pittorica locale, Arte Bandini e The Kitchen promuovono la mostra “MirrorSpecchi” a cura di Federica Lessi. L’esposizione, aperta dal 7 dicembre, riunisce nello storico spazio dove Bandini lavorava (Palazzo Galleria, 30) opere del pittore e dell’artista cecinese Serena Giorgi, in un dialogo serrato intorno al tema della figura femminile allo specchio. Riportiamo il testo della curatrice.

Un’opera d’arte da collezione

L’opera d’arte prima ancora che bella deve essere interessante sotto l’aspetto semantico e narrativo; proprio come un libro, nel quale il contenuto è più importante della veste grafica.

×