Arte Fiera 2025

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole è il titolo della più grande retrospettiva presentata in Italia, allestita a Firenze a Palazzo Strozzi, dedicata ad una celebre protagonista della seconda generazione di pittori astratti statunitensi, dopo il secondo conflitto bellico. La mostra, aperta fino al 26 gennaio 2025, organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e dalla Helen Frankenthaler Foundation di New York, a cura di Douglas Dreishpoon, direttore della suddetta Fondazione, presenta numerosi dipinti e tre sculture della Frankenthaler prodotti fra il 1953 e il 2002, in dialogo con una selezione di opere di artisti facenti parte della sua cerchia amicale e di lavoro.

Il percorso espositivo di Galleria Continua a San Gimignano

Il percorso espositivo di Galleria Continua a San Gimignano, che qui trentaquattro anni fa cominciò la sua attività e che è oggi una delle più prestigiose gallerie del mondo con otto sedi internazionali, anche nella recente rassegna inaugurata il 13 aprile e aperta fino al 15 settembre, dedicata agli artisti Ai Weiwei, Zhanna Kadyrova e al progetto di Vincente Todolì, scrive una pagina di storia attuale che dall’arte spazia verso una riflessione profonda sui diritti umani, diritti inalienabili ad ogni latitudine, primo fra tutti quello della pace come fondamento di una vita condotta secondo criteri di armonica sostenibilità e non contro gli altri esseri umani e la natura.

Susana Pilar e Adel Abdessemed da Continua

Una nuova inaugurazione a Galleria Continua di San Gimignano, la mostra personale di Susana Pilar titolata “Empatía”, allestita alla Cisterna e la presentazione del video di Adel Abdessemed “Jam Proximus Ardet, La Dernière Vidéo”, proiettato all’Arco dei Becci.

Alberto Burri

“Burri Ravenna Oro” è la nuova esposizione che la città di Ravenna dedica ad Alberto Burri

Dopo trentacinque anni dalla mostra “Neri a San Vitale”, allestita nella sala del refettorio a ridosso della Basilica , dove furono esposti sei Cellotex appositamente realizzati, assieme alla serie di venti serigrafie datate 1986-88, l’opera del maestro umbro è proposta in una grande e significativa rassegna attuale, aperta fino al 14 gennaio 2024.

Cruz-Diez, Pistoletto e Jospin a San Gimignano

Alcuni sostantivi essenziali, quali colore, spazio, tempo, materia e spettatore connotano le tre personali allestite da Galleria Continua a San Gimignano, aperte fino al 10 settembre, dedicate a Carlos Cruz-Diez, a Michelangelo Pistoletto e a Eva Jospin, tre voci assolutamente originali della ricerca contemporanea.

Associazione Arte Continua – da Poggibonsi, a Colle Val d’Elsa fino a San Gimignano a Galleria Continua 

L’Associazione Arte Continua di San Gimignano ha recentemente organizzato due intense giornate dedicate all’arte, che hanno avuto come evento centrale la mostra Mimmo Paladino per Arte all’Arte, curata dall’artista cinese Cai Guo Qiang, presso UMoCA- Under Museum of Contemporary Art a Colle Val d’Elsa.

×