Arte Fiera 2025

Vertigini all’imbrunire – Claudio Di Carlo

I Musei Civici di Pesaro ospitano la mostra personale di Claudio Di Carlo, ‘Vertigini all’imbrunire’, a cura di Lorenzo Canova e Francesca Pietracci, promossa dal Comune di Pesaro e dalla Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, in collaborazione con Pesaro Musei. Fino all’8 dicembre nella Project Room di Palazzo Mosca – Musei Civici.

Carlo D'oria

Carlo D’oria – Domani in battaglia pensa a me

“Domani in battaglia pensa a me” è il titolo della mostra personale di Carlo D’oria (Torino 1970), a cura di Roberto Mastroianni, in corso alla Fondazione 107 di Torino che accoglie negli spazi ampi e bianchi di un ex capannone industriale la sofferenza e il sogno impossibile, il delirio di onnipotenza, l’amore profondo e disperato, la tracotanza, il desiderio e la superbia di chi combatte con gli altri, per gli altri e per sé stesso.

placeholder

Aracne

La declinazione della materia tessile nel panorama artistico è cospicua e multiforme, ed è con l’intento di esplorarne le variazioni e le specificità delle sue manifestazioni che si delinea, a partire da un’idea di Claudia Branca, la mostra Aracne. Filo per filo, punto per punto, segno per segno allestita negli spazi del MUST di Lecce

miart 2024: no time no space

Dal 12 al 14 aprile 2024 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Nicola Ricciardi.

Alberto Burri

“Burri Ravenna Oro” è la nuova esposizione che la città di Ravenna dedica ad Alberto Burri

Dopo trentacinque anni dalla mostra “Neri a San Vitale”, allestita nella sala del refettorio a ridosso della Basilica , dove furono esposti sei Cellotex appositamente realizzati, assieme alla serie di venti serigrafie datate 1986-88, l’opera del maestro umbro è proposta in una grande e significativa rassegna attuale, aperta fino al 14 gennaio 2024.

Giuseppe Stampone. Toccare per ricondizionare

Dal 18 giu­gno al 6 ago­sto 2023 il Mu­seo­la­bo­ra­to­rio – Ex ma­ni­fat­tu­ra Ta­bac­chi di Cit­tà San­t’An­ge­lo (Pe) pre­sen­ta il pro­get­to “La na­tu­ra del­le cose” del­l’ar­ti­sta Giu­sep­pe Stam­po­ne, vin­ci­to­re del “PA­C2021 – Pia­no per l’Ar­te Con­tem­po­ra­nea” pro­mos­so dal­la Di­re­zio­ne Ge­ne­ra­le Crea­ti­vi­tà Con­tem­po­ra­nea del Mi­ni­ste­ro del­la Cul­tu­ra.

×