L’artista Caterina Morigi espone nuovamente presso gli spazi della Galleria Studio G7 di Bologna, la mostra personale s’intitola Lettere Efesie. Dal’8 febbraio al 29 marzo sarà possibile conoscere il lavoro dell’artista, accompagnato da un testo critico di Giuliana Benassi.
Galleria LEÒN presenta: “Flemish Flair”
Presso Galleria LEÒN (in via Galliera 42/A, Bologna) è in programma “Flemish Flair” una bi-personale dei fotografi Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni. Un nuovo spazio espositivo diretto da Leonardo Luffrida.
Vertigini all’imbrunire – Claudio Di Carlo
I Musei Civici di Pesaro ospitano la mostra personale di Claudio Di Carlo, ‘Vertigini all’imbrunire’, a cura di Lorenzo Canova e Francesca Pietracci, promossa dal Comune di Pesaro e dalla Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, in collaborazione con Pesaro Musei. Fino all’8 dicembre nella Project Room di Palazzo Mosca – Musei Civici.
The Mountain’s Eyes, il progetto di Roberto Ghezzi in Nepal
In Nepal alla Galleria MCUBE sarà esposto dall’8 al 10 novembre 2024 The Mountain’s Eyes, il lavoro dell’artista toscano Roberto Ghezzi realizzato durante la residenza presso il campo base dell’Annapurna. Il corpus è…
Carlo D’oria – Domani in battaglia pensa a me
“Domani in battaglia pensa a me” è il titolo della mostra personale di Carlo D’oria (Torino 1970), a cura di Roberto Mastroianni, in corso alla Fondazione 107 di Torino che accoglie negli spazi ampi e bianchi di un ex capannone industriale la sofferenza e il sogno impossibile, il delirio di onnipotenza, l’amore profondo e disperato, la tracotanza, il desiderio e la superbia di chi combatte con gli altri, per gli altri e per sé stesso.
Aracne
La declinazione della materia tessile nel panorama artistico è cospicua e multiforme, ed è con l’intento di esplorarne le variazioni e le specificità delle sue manifestazioni che si delinea, a partire da un’idea di Claudia Branca, la mostra Aracne. Filo per filo, punto per punto, segno per segno allestita negli spazi del MUST di Lecce
Luca Beatrice è il nuovo Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma
Nominato il nuovo cda ed il presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma.
Leonardo Petrucci: “Una questione di spazio”
Si conclude oggi la personale dell’artista toscano, all’interno dei Musei Civici di Pesaro, ideata con l’obiettivo di veicolare tematiche antiche attraverso il supporto della tecnologia digitale.
miart 2024: no time no space
Dal 12 al 14 aprile 2024 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Nicola Ricciardi.
“Burri Ravenna Oro” è la nuova esposizione che la città di Ravenna dedica ad Alberto Burri
Dopo trentacinque anni dalla mostra “Neri a San Vitale”, allestita nella sala del refettorio a ridosso della Basilica , dove furono esposti sei Cellotex appositamente realizzati, assieme alla serie di venti serigrafie datate 1986-88, l’opera del maestro umbro è proposta in una grande e significativa rassegna attuale, aperta fino al 14 gennaio 2024.
Festival Internazionale per la Fotografia: call for artist
Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams), in collaborazione con il Comune di Colleferro, ha indetto una call for artist per il Festival Internazionale di fotografia COSMO.
Jelena Rajovic: Emersioni
Fino al 25 ottobre presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il Castello di Milano è visibile la prima personale dell’artista italo-serba Jelena Rajovic.