Fino al 1 ottobre 2023, è ospitata la mostra antologica “Thesauros” di Agostino Arrivabene, curata da Vittorio Sgarbi, presso Palazzo dei Diamanti, a Ferrara.
Cristiano De Gaetano. Biglietti agli amici
Si è conclusa il 10 settembre, a Casa vuota, la mostra “Cristiano De Gaetano. Biglietti agli amici”, curata da Francesco Paolo Del Re e da Sabino de Nichilo.
Giulia Barone e Livia Giuliani. Nella giostra della vita, l’essenza.
Fino all’8 settembre 2023, a Curva Pura, è ospitata la bipersonale Un azzurro filare a gocce di Giulia Barone e Livia Giuliani, curata da Serena Santoni.
Emanuele Scuotto all’ARCOS. Uno scrigno epifanico in un abisso liminale
All’ARCOS, Museo d’Arte Contemporanea del Sannio, si è svolta la mostra personale Memorie ipogee di Emanuele Scuotto, con la direzione artistica di Ferdinando Creta, la curatela di Azzurra Immediato, il coordinamento scientifico di Francesco Creta, e in collaborazione con la OFF Gallery.
M.V.M. Abitare il pensiero. Quattro appuntamenti negli spazi di Struttura
M.V.M è il programma per il progetto sperimentale ideato dall’artista Cristallo Odescalchi negli spazi di Struttura, artist-run space romano. Giunto alla sua ultima fase, riprenderà il suo corso ad ottobre 2023.
RE:HUMANISM 3. Esplorazioni tangibili tra arte contemporanea e ultime frontiere delle tecnologie avanzate
Fino al 18 giugno 2023, negli spazi di WeGIL, hub culturale della Regione Lazio, gestito da LAZIOCrea, nel cuore di Trastevere a Roma, è ospitata la mostra collettiva Sparks and Frictions del Premio Re: Humanism 3, curata da Daniela Cotimbo.
Agostino Arrivabene. Nei flessuosi abissi del cinabro
Fino al 4 luglio 2023, negli incantevoli interni barocchi di Palazzo Bacchetta, sede dello Studio 2046, le opere della personale Oro del Vespro dell’artista Agostino Arrivabene sono in dialogo con il design di Daniele Daminelli.
Delphine Valli. Nell’interstizio dell’animo, la congiunzione dell’Altrove
Fino al 22 giugno 2023, nel distretto culturale e creativo Portuense201, all’interno dello spazio espositivo della galleria Label201 che ospita mostre di arte contemporanea e di design di artisti nazionali e internazionali, è presente l’intervento site specific Gioco ai margini dell’artista Delphine Valli, con la fotografia di Luis Do Rosario.
Giulio Catelli, uno spirto repentino nel vestigio di una nuance intimistica
Fino al 15 maggio 2023 alla Galleria Richter Fine Art, è ospitata la personale Sotto un cielo tutto azzurro di Giulio Catelli, con il testo critico di Maria Vittoria Pinotti.
José Angelino e Tristano di Robilant. Sviluppi verosimili tra narrazione e universi organici
Fino al 29 aprile 2023, alla Galleria Alessandra Bonomo, nel cuore della Capitale, è ospitata la mostra José Angelino e Tristano di Robilant, con una narrazione accorta e poetica.
Vincenzo Marsiglia, l’a-temporalità delle matrici
Fino al 25 marzo 2023 VISIONAREA Art Space ospita Physis and Rendering, personale di Vincenzo Marsiglia, curata da Davide Silvioli con la collaborazione di Davide Sarchioni.
Krizia Galfo. Una grammatica di prossimità tra identità e non-io
Fino al 9 marzo 2023 lo spazio Curva Pura ospita “We need to talk”, prima personale romana dell’artista Krizia Galfo.
SUBSTRATUM G A L L E R I A. Una lirica stilla selenografica nel segno di Virginia Carbonelli
Substratum G A L L E R I A, spazio relazionale tra design e arte contemporanea, ospita la mostra intima e poetica “Alla Luna | Omaggio alla luce riflessa. Il design incontra le opere di Virginia Carbonelli”, fino al 29 aprile 2023
INCIPIT, natura e videoarte in un ineluttabile divenire
Fino al 27 settembre da COSMO è visitabile Incipit, la prima esposizione ideata dalla realtà progettuale Selcouth, curata da Nicoletta Provenzano.