Dal 6 al 17 settembre 2023 il binario 2 delle OGR di Torino ospita la mostra collettiva Mutating bodies, imploding stars – Mutanti, sotto un cielo che implode, a cura di Samuele Piazza.
MEGAMIX – A Pick Gallery
La galleria d’arte torinese A Pick Gallery ospita la mostra collettiva MEGAMIX, a cura di Max Petrone, dal 29 giugno al 10 settembre 2023.
Tino Aime e Gino Balzola
La Pinacoteca comunale F. Tabusso di Rubiana (To) ospita Architetture naturali dell’invisibile, la mostra retrospettiva di Tino Aime e Gino Balzola, con un testo critico di Angelo Mistrangelo, dal 27 maggio al 18 giugno 2023.
The Phair 2023
Dal 4 al 7 maggio 2023 Torino Esposizioni ha ospitato The Phair. Photo Art Fair, la IV edizione della fiera fotografica diretta da Roberto Casiraghi.
Flashback Habitat
Flashback Habitat. Ecosistema per le Culture Contemporanee presenta le mostre Sironi disegnatore furioso. Opere e cenacoli 1901-1961 (21 aprile-28 maggio 2023), a cura di Alessandro Bulgini, e Una vita migliore. Frammenti di storie dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia della provincia di Torino (21 aprile-23 luglio 2023), a cura di Simone Aleandri e Romana Sironi.
Thomas Schütte
La galleria d’arte Tucci Russo, nella sua sede di Torino, ospita Works in glass la mostra personale dell’artista Thomas Schütte (Oldenburg, Germania, 1954), fino al 28 gennaio 2023.
Your Feelings Are Wrong
Fino al 14 gennaio Quartz Studio ospita Your Feelings Are Wrong la prima personale a Torino dell’artista danese Kasper Sonne (Copenaghen, 1974).
The Mountain Touch
Il Museo della Montagna di Torino prosegue il Programma Sostenibilità con la collettiva The Mountain Touch visitabile fino al 2 aprile 2023.
Per Barclay – Driant Zeneli
Ancora pochi giorni per visitare la mostra La luce nell’ombra di Per Barclay da Giorgio Persano a Torino, nello spazio espositivo sito al primo piano dello storico Palazzo di Scaglia di Verrua di via Stampatori.