Underneath the Arches, arriva alla sua quarta mostra con la personale dell’artista Jumana Manna, che propone una serie di forme già esibite, questa volta in riferimento alla cultura napoletana.
Gli NFT di Emiliano Ponzi e Giuliano Sangiorgi
«Il mondo dell’arte è cambiato» scrive Giacomo Nicolella Maschietti nel testo che accompagna l’operazione artistica di Emiliano Ponzi in collaborazione con Giuliano Sangiorgi. Il critico e giornalista si riferisce a quando, lo scorso 11 marzo 2021, da Christie’s New York, Beeple vendeva un’opera digitale per 69 milioni di dollari. Un Non Fungible Token ha modificato la nostra percezione dell’arte digitale, attraverso la consapevolezza che un certificato di proprietà e provenienza può diventare un asset d’investimento.
Faces di Sergio Lombardo ad Arezzo
Ad Arezzo le facce generate da algoritmi, calcolati da Sergio Lombardo, sono ospiti della Casa Editrice Magonza, in una mostra curata da Simone Zacchini.
John Stezaker alla Fondazione Morra Greco di Napoli
A Napoli, la Fondazione Morra Greco ospita la mostra personale dell’artista John Stezaker, in un percorso espositivo che ripercorre la sua carriera dagli anni Settanta ad oggi, attraverso più di ottanta opere.
Spaccacuore di Mattia Barbieri e Monica Mazzone
Spaccacuore è la doppia personale degli artisti Monica Mazzone e Mattia Barbieri compagni di vita da 13 anni, per la prima volta insieme in mostra a Brescia, da Spazio Contemporanea.
Le S-Composizioni di Francesca Piovesan
Francesca Piovesan porta i suoi inediti mosaici Aniconici da Gaggenau a Roma, in una mostra che ripercorre la sua ricerca sulla fotografia off-camera.
Between belief and delusions di Levi van Veluw da Eduardo Secci Firenze
La Galleria Eduardo Secci di Firenze ospita la mostra Between belief and delusions dell’artista olandese Levi van Veluw.
Marco Eusepi da Novo Firenze
Novo, lo spazio speriementale ed indipendente dalla Galleria Eduardo Secci, ospita la prima personale dell’artista Marco Eusepi a cura di Pier Paolo Pancotto.
Flow_State alla Galleria Nicola Pedana
Vickie Vainionpää a Caserta per la sua seconda mostra personale, tra algoritmi e tradizione, presenta la sua nuova serie Soft Body Dynamics, alla Galleria Nicola Pedana.
Hub India – Classical Radical
A Torino Hub India – Classical Radical, un progetto in tre sedi per raccontare evoluzioni e contraddizioni della cultura e delle tradizioni indiane, attraverso le opere di artisti contemporanei.
Danilo Correale. Da Napoli a New York
Danilo Correale nasce a Napoli nel 1982 e si trasferisce a New York nel 2015. Oggi vive e lavora in America portando avanti la sua ricerca artistica.
Le contraddizioni della fragilità da Eduardo Secci Firenze
La Galleria Eduardo Secci di Firenze ha ospitato la mostra collettiva Le contraddizioni della fragilità a cura di Angel Moya Garcia.