Gerhard Merz
Direttrice della sede aretina e Capo Dipartimento di Arte Contemporanea della Casa d’Aste Guidoriccio redattrice e curatrice indipendente. Laureata a Firenze in Storia dell’Arte, prosegue i suoi studi a Siena, specializzandosi in Arte Contemporanea per poi spostare la sua ricerca sulla gestione delle risorse culturali con un Master IULM. I suoi argomenti di interesse spaziano dalla scena artistica milanese degli anni Settanta, periodo dell’extra-medialità, agli artisti emergenti. Vive e lavora in Toscana, dove segue eventi culturali nazionali ed internazionali con occhio critico ponendo costante attenzione al mercato dell’arte.

Depositions di Jumana Manna a Napoli

Underneath the Arches, arriva alla sua quarta mostra con la personale dell’artista Jumana Manna, che propone una serie di forme già esibite, questa volta in riferimento alla cultura napoletana.

Gli NFT di Emiliano Ponzi e Giuliano Sangiorgi

«Il mondo dell’arte è cambiato» scrive Giacomo Nicolella Maschietti nel testo che accompagna l’operazione artistica di Emiliano Ponzi in collaborazione con Giuliano Sangiorgi. Il critico e giornalista si riferisce a quando, lo scorso 11 marzo 2021, da Christie’s New York, Beeple vendeva un’opera digitale per 69 milioni di dollari. Un Non Fungible Token ha modificato la nostra percezione dell’arte digitale, attraverso la consapevolezza che un certificato di proprietà e provenienza può diventare un asset d’investimento.

Marco Eusepi da Novo Firenze

Novo, lo spazio speriementale ed indipendente dalla Galleria Eduardo Secci, ospita la prima personale dell’artista Marco Eusepi a cura di Pier Paolo Pancotto.

Hub India – Classical Radical

A Torino Hub India – Classical Radical, un progetto in tre sedi per raccontare evoluzioni e contraddizioni della cultura e delle tradizioni indiane, attraverso le opere di artisti contemporanei.