“È sempre un gioco di intrecci e di contrasti, usciamo dal dedalo dell’arte per entrare nel labirinto della vita”, riferisce Rosanna Stoppani nel testo critico della mostra collettiva “La casa…
Architetture inabitabili in Italia
Una mostra che raccolta l’Italia e le criticità di architetture impossibili da “vivere e abitare”.
Spazi sicuri estivi dell’arte
Una ventata estiva si respira in quest’articolo che racconta il Contemporary Festival a Donori (Sardegna) organizzato ogni estate da Maurizio Coccia.
Solar Dogs – Spazio In Situ
Negli spazi di In Situ, artist run space nella periferia est della Capitale, è in mostra la collettiva del gruppo lì stanziato, che tra finzione e realtà, fantascienza ed estetica, senso e scopo, acchitta un discorso multiforme e nomade sul tema del doppio, a partire da un punto fermo spregiudicato, il romanzo L’Invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares, per arrivare alle opere esposte, tutte prodotte appositamente per l’esposizione.
Dialoghi (In)naturali: a CasermArcheologica la mostra conclusiva di un progetto a più fasi
CasermArcheologica, realtà culturale polimorfa che connette funzione sociale e ricerca sulla contemporaneità artistica, ospita, fino al prossimo 25 febbraio, la mostra Dialoghi(In)Naturali.
Galleria David Zwirner: Roma/New York, 1953-1964
Una mostra dedicata agli artisti italiani del secondo dopoguerra sbarca a New York cercando di portare a conoscenza del pubblico d’oltreoceano l’arte italiana degli anni 50 e 60.
SEDIMENTS. After Memory, Victor Fotso Nyie, Muna Mussie, Las Nietas de Nonó, Christian Offman
Prosegue al Mattatoio una mostra che propone il confronto tra realtà liminari del pianeta e quella presente nel mondo occidentale nostrano.
The Soft Parade|Fondazione Rusconi per ARTCITY Bologna
La Fondazione Rusconi, nell’ambito del progetto ‘Arte negli Spazi Temporanei’ e in concomitanza con ArtCityBologna2022 presenta la mostra The Soft Parade, a cura di Marcello Tedesco.
ResurrAction per Save the Children – Contemporary Cluster
Si è svolta a Roma, presso il Contemporary Cluster, una mostra a sostegno dei bambini dell’Ucraina.
Gagosian Atene presenta “Ruins and Fragments”
La sede di Atene della galleria Gagosian ha recentemente aperto una collettiva che mette a confronto tre artisti di tre generazioni differenti.
A Place Of One’s Own: diciassette artisti in esposizione da Andrea Festa Fine Art
Andrea Festa Fine Art, Lungotevere degli Altoviti 1, Roma, ha inaugurato il 6 febbraio 2022 la collettiva di artisti internazionali per la prima volta in esposizione nella Capitale.
“CRYPTOSUNDAY” – Intervista alle galleriste di Postmasters Roma
Un’intervista interessante per capire gli sviluppi recenti dell’arte digitale e in particolare del fenomeno degli NFT.
La Nomadic Art Gallery presenta la collettiva Nipple Twist
La Nomadic Art Gallery, galleria d’arte contemporanea e di arte pubblica fondata nel 2020 da Gie e Arthur Buerms, prosegue la sua esplorazione della scena artistica contemporanea neozelandese con la sua seconda mostra in situ, Nipple Twist.
“Re-Signify Part II Beijing”
Abiti iconici del brand Valentino divenute vere e proprie opere d’arte grazie al contributo di due curatori, Jacopo Bedussi e Mariuccia Casadio.