Brescia celebra i vincitori della XII edizione del Premio Nocivelli 2020, con la mostra collettiva Le Stanze del Contemporaneo, a cura di Daniele Astrologo Abadal.
Paper Positions Berlino. Intervista ai direttori
Dal 29 aprile al 2 maggio si è svolta la preview online di Paper Position, la fiera tedesca che celebra le opere d’arte su carta. Nata dalla passione per questo delicato supporto, da parte dei suoi ideatori Kristian Jarmuschek ed Heinrich Carsten, la fiera nasce come mostra collettiva nel 2016 il cui riscontro di pubblico è tale da trasformarla in un evento di carattere internazionale.
Laying Eyes
Milano torna in “zona gialla” e le gallerie riaprono dopo l’ultimo periodo di lockdown. Tra queste, la Galleria Alessandro Albanese ne approfitta per inaugurare i nuovi spazi con la mostra Laying Eyes.
I Love Multiple di Franco Mazzucchelli
Franco Mazzucchelli presenta la mostra I love multiple da Gaggenau DesignElementi, nel suggestivo spazio affacciato sul Lungotevere de’ Cenci a Roma.
Eterno85 di Mattia Barbieri
Mattia Barbieri (classe 1985) espone nello spazio digitale di Virginia Bianchi Gallery, l’ultima serie dal titolo Eterno 85, realizzata tra il 2019 ed il 2020.
I “Resti” di Elena Modorati da Gaggenau
Riapre la mostra Resti di Elena Modorati inaugurata lo scorso 11 dicembre 2020, che chiude il ciclo On Air. Il Presente È il Futuro Del Passato promosso da Gaggenau, in collaborazione con CRAMUM, ideato dal curatore Sabino Maria Frassà.
Walk-In Studio Milano
A Milano riaprono gli studi d’artista con la seconda edizione di Walk-In Studio, il festival che permette di visitare luoghi intimi e privati, in cui avviene il processo creativo di un artista.
Da Gaggenau i “Cieli impossibili” di Davide Tranchina
Cieli Impossibili è la mostra personale di Davide Tranchina con la quale riprende il ciclo di mostre “On-Air. Il Presente è il Futuro del Passato”, curato da Sabino Maria Frassà, negli spazi dello show-room di Gaggenau Design Elementi Hub a Milano.
Untold Stories di Peter Lindbergh a Düsseldorf
Il 3 settembre 2019 muore a Parigi Peter Lindbergh, all’età di 74 anni. La scomparsa improvvisa del fotografo tedesco non gli permette di assistere all’inaugurazione della sua ultima mostra, prima ed unica di cui è artista e curatore: Untold Stories.
The Renaissance da Luca Tommasi Arte Contemporanea
Riapre con una celebrazione dell’ingegno umano la Galleria Luca Tommasi Arte Contemporanea, in ottica di ritorno della luce sulle tenebre, di atteggiamento ottimistico come unica strada verso una celere ripresa.
Fulvio Morella al Fuorisalone Digital
Anche il Fuorisalone si adatta al distanziamento sociale e crea il format Fuorisalone Digital.
“Out of Words” di Lorenzo Marini
Lorenzo Marino intervistato da Alice Ioffrida in occasione della sua mostra “Out of Words” presso Gaggenau Hub.
Magnitudo Film. The Art of Filming Art
La proposta culturale della Magnitudo Film per l’Italia in occasione dell’emergenza Covid-19 e dell’hashtag #iorestoacasa.
I ‘Paesaggi’ di Alberto di Fabio da Luca Tommasi
La Galleria Luca Tommasi Arte Contemporanea, ospita le spettacolari visioni dell’artista Alberto di Fabio, in grado di rappresentare strutture ed organismi inosservabili, ma presenti nell’universo.