Si è concluso il 18 dicembre, il progetto sonoro e grafico Carborundum di Iginio De Luca, presentato come quindicesimo capitolo di Paesaggi, la finestra su strada della storica Litografia Bulla di Roma, con il testo critico di Anna Cestelli Guidi.
Visiting
Presentazione del libro
Studi d’artista. Un’avventura culturale di Antonello Tolve
h. 18:00 presentazione del libro | h. 19:30 apertura mostra VISITING
“Lo stato del colore” a La Nuvola di Fuksas.
“Lo stato del colore” è il progetto interdisciplinare in corso, da giovedì 31 ottobre a sabato 2 novembre 2024, in occasione di Edilsocial Expo B-CAD, la prima fiera di Edilizia, Architettura e Design che ospita molteplici e difformi interventi artistici: dalla pittura all’installazione, dalla scultura alla performance artistica e musicale, curato da Laura Catini.
Iginio De Luca, Carborundum
Come quindicesimo capitolo di Passaggi, la finestra su strada della Litografia Bulla presenta Carborundum, un progetto sonoro e grafico di Iginio De Luca.
Di chi è La lunga estate calda alla Galleria D’Arte Nazionale Moderna e Contemporanea di Roma?
Fino al 7 gennaio, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si presenta La lunga estate calda, a cura di Claudio Libero Pisano, ventiquattro installazioni sonore diffuse all’interno degli spazi museali.
La lunga estate calda
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, La lunga estate calda, a cura di Claudio Libero Pisano, ventiquattro installazioni sonore diffuse all’interno degli spazi museali.
2013-2023. L’istanza temporale nel blitz di Iginio De Luca a Blocco13
Il 15 ottobre 2023, si è conclusa la mostra CA MARONN C’ACCUMPAGN 2013-2023 di Iginio De Luca, a cura di Adriana Polveroni, presentata nella sezione Focus della programmazione di Blocco 13, a Roma.
Festival Biennale di Arte Ambientale “Seminaria Sogniterra VII Edizione”
Si è appena conclusa l’edizione 2023 del Festival Biennale di Arte Ambientale “Seminaria Sogniterra”, curato da Marianna Fazzi con Mattia Fernando Biagetti, sviluppato in un percorso che fa vivere il centro storico di Maranola attraverso opere site specific di artisti contemporanei.
Festival Biennale di Arte Ambientale Seminaria Sogninterra
Il prossimo 25 agosto, nel il centro storico di Maranola di Formia, torna per la sua settima edizione, il Festival Biennale di Arte Ambientale Seminaria Sogninterra, che presenta opere site-specific…
Codice Internazionale dei segnali come linguaggio senza barriere
Si intitola OneFlag l’installazione urbana che Marcella Russo ha curato nel centro storico di Teramo per la World Cup Interamnia 2023
OneFlag
Attirare lo sguardo e l’attenzione del pubblico su tematiche e aspetti che riguardano la società contemporanea è l’obiettivo di OneFlag, il progetto d’arte pubblica che inaugura il 4 luglio 2023 a Teramo.
OneFlag
Attirare lo sguardo e l’attenzione del pubblico su tematiche e aspetti che riguardano la società contemporanea è l’obiettivo di OneFlag, il progetto d’arte pubblica che inaugura il 4 luglio 2023…
Iginio De Luca Tanti auguri e saluti
Da Marina Bastianello Gallery, fino al 12 marzo, Iginio De Luca ha realizzato una mostra, a cura di Pietro Gaglianò, che formalizza l’equilibrio tra individuo e comunità, comunicazione e controllo. Opere piene di significato, stratificate, che racchiudono suoi lavori storici, perfettamente aderenti allo spazio espositivo veneziano.
Aurelia→SUD: Luca Quaranta “Solo Solo”
Fino al 25 settembre è visibile l’intervento “Solo Solo” di Luca Quaranta visibile presso Aurelia→SUD.