Dancing at the Edge of the World la mostra di 9 artiste il cui titolo, potente e coraggioso è una citazione della sfaccettata scrittrice Ursula K. Le Guin
Chiaroscuro
Ultimo appuntamento della stagione espositiva alla Galleria Studio G7 di Bologna: Chiaroscuro, una collettiva con 7 artisti – Bill Beckley, Gregorio Botta, Daniela Comani, Franco Guerzoni, Eduard Habicher, Jacopo Mazzonelli, Mariateresa Sartori – curata da Leonardo Regano con Giulia Biafore
Mendoza e Samson da Minini
Ryan Mendoza con 9 / NEIN e Albert Samson con DIPINTI, sono in mostra fino al 31 luglio nella Galleria di Massimo Minini a Brescia
Chi ha ucciso la critica? Quando la critica è arte da occultare (4a parte)
L’Istituto dell’Occulto, vero capolavoro di Slavinia, era formato, al centro, da un nucleo di fotografi dilettanti ed agenti di carriera, mentre, tutt’intorno, vi era una vastissima rete di informatori privati, per le sorti dell’Opening People e della Reprimenda anti-critica. I funzionari erano 80 e gli agenti circa 600. Con l’Istituto dell’Occulto collaboravano, “in condizione di dipendenza”, tutti gli anarchici trash-spot, gli Uffici Politici Investigativi dei vari comandi di Legione della Milizia Fotografica Dilettante e, se richiesti, tutti gli altri servizi politici e militari dello Stato dei Media Occulti.
Torino Photo Tales
Non una fiera online con le consuete viewing rooms, ma un percorso di narrazione virtuale che raccoglie, in una piattaforma, le opere selezionate da ciascuna galleria partecipante al nuovo progetto. Questo è Torino Photo Tales
Il ridicolo interesse dell’arte per l’ecologia. Per una critica della natura
In my mind your whispers are calling my namememories of magic you wanna reclaimclose your eyes and hide in the days of the dreamwill you take me there,the deep forest?“Deep…
thecomfortshow.com – davvero l’arte è comoda?
thecomfortshow.com: Greetings from living (rooms) | Postcards to the future a cura del team di
L’improvvisazione presuppone la conoscenza della materia – Bela Bartok
Lieve e incisiva la sua pennellata inconfondibile ci accoglie in una a Villa Croce, un po’ fané ma sempre splendida per la luce e per gli spazi, che offre il tributo della Città di Genova a Raimondo Sirotti, a tre anni dalla sua scomparsa.
Gli spazi delle prigioni medicee diventano il nuovo quartier generale degli Uffizi
Gli Uffizi ampliano la loro sede grazie all’incorporanemente delle prigioni medicee.
VI Biennale di Viterbo Arte Contemporanea
Anche quest’anno la Biennale di Viterbo Arte Contemporanea annuncia l’apertura dei suoi battenti e sarà visitabile fino al 31 ottobre.
ART BASEL Online Viewing Rooms | 19-26 Giugno 2020
Dal 19 giugno è possibile scoprire le 282 gallerie che partecipano alle online viewing rooms e navigare tra visite virtuali e conversazioni online.
Fulvio Morella al Fuorisalone Digital
Anche il Fuorisalone si adatta al distanziamento sociale e crea il format Fuorisalone Digital.
Matteo Messori
Matteo Messori intervistato da Lorenzo Kamerlengo per The Hermit Purple, Luoghi remoti e arte contemporanea su Segnonline.
In the Matter of Color
La galleria Dep Art di Milano ha ripreso la sua attività espositiva, con “In the Matter of Color”, una mostra tutta italiana che raccoglie, fino al 31 luglio, circa venti opere di Natale Addamiano, Alberto Biasi, Pino Pinelli, Turi Simeti.