Arte Fiera 2025

Ultimi articoli

The Floating Piers

The Floating Christo

Muore a New York, ad 84 anni, Christo. L’artista franco-bulgaro, naturalizzato americano, in Italia, nel 2016, uno degli ultimi progetti realizzati: The Floating Piers. Riproponiamo l’articolo di Pietro Marino uscito sul numero 258 della rivista Segno.

Su Segnonline una nuova rubrica dedicata all’Educazione e alla Didattica dell’Arte

Su Segnonline, a cura di Antonello Tolve e Giulia Perugini, dal mese di giugno comincia una nuova rubrica incentrata sui temi della Didattica dell’Arte che, fra saggi dedicati ai grandi pensatori e quelli più attinenti l’attualità, intende collocarsi quale punto di riferimento e di approfondimento in questo campo di studi e ricerche.

Il Forum dell’Arte Contemporanea Italiana – Plenaria 30 maggio

Dal 2015, nato come organizzazione informale a Prato, Il Forum dell’arte contemporanea italiana, svolge periodicamente azioni di discussione sullo sviluppo e analisi di argomenti inerenti il sistema delle arti visive e della cultura. Convocato in queste settimane con urgenza online, si conclude con la Plenaria il 30 maggio 2020.

placeholder

Art Brussels online

Art Brussels online. In mostra fino a lunedì 15 giugno le opere delle gallerie che partecipano ad Art Brussels 2021, con una nuova selezione di opere presentate ogni giovedì.

Sulla vera invenzione del testo foto-poetico Ancora su Vito, due o tre cose da raccontare.

Attraverso una riflessione storica dei temi fondamentali delle corrispondenze, le pagine di Perretta documentano gli approcci per pensare alla continuità del fototesto negli anni duemila. Proponendo una nuova interpretazione filologica di Coule, una plaquette ad opera del poeta Vito Riviello e del fotografo Mario Albergati, ci sottolinea come il fototesto dovrebbe raccontarsi per non cadere prigionieri di retoriche sublimi, o di euforiche emancipazioni nella fiera del nulla. Perretta prospetta una lettura basata sulla prassi dell’immagine poetica, per comprendere il legame problematico tra il testuale e il viaggio nella «microvisione», di un poeta e di un costruttore di figurazioni parallele.

placeholder

Sul Forum online e il lavoro nell’arte: intervista a Stefano W. Pasquini, Francesca Guerisoli ed Elena Mazzi per AWI, Art Workers Italia

Dal 2015 Il Forum dell’arte contemporanea italiana, svolge periodicamente azioni di discussione sullo sviluppo e analisi di argomenti inerenti il sistema delle arti visive e della cultura. In questa intervista ci dedichiamo al Tavolo 6 coordinato da Francesca Guerisoli e AWI, Art Workers Italia rappresentata da Elena Mazzi dedicato al tema del lavoro nell’arte. A introdurre l’argomento è l’artista Stefano W. Pasquini, membro del board di coordinamento del Forum dell’arte contemporanea italiana.

Corpo e Performance, scenari virtuali

Nel progressivo proliferare sul web di iniziative artistiche di vario genere a cui la pandemia ci ha in qualche modo costretti, anche CORPO, il festival dedicato alla performance e live art, decide quest’anno di festeggiare il suo decimo compleanno on line. Dal 29 al 31 maggio sul sito www.cappaperformingart.com saranno visibili per la prima volta una selezione di video-performance realizzate dal 2011 ad oggi da diversi artisti tra cui Francesca Fini e Francesca Lolli che oggi ci parlano dei loro lavori e del progetto My Name is Francesca realizzato insieme a Francesca Leoni e curato da Francesca Interlenghi.

×