Takashi Murakami, Qinghua: After Kitaōji Rosanjin, 2022, acrylic on canvas mounted on wood panel, 59 × 59 inches (150 × 150 cm) © 2022 Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co., Ltd. All rights reserved

Gagosian New York | Takashi Murakami

Gagosian New York ha inaugurato una mostra sull’artista giapponese più influente degli ultimi anni.

“La cultura giapponese è nata originariamente dal continente Eurasiatico e quello che voglio fare io è andare oltre, arrivare al metaverso, sparando una sola freccia che attraversa l’intera storia dell’arte”. (Takashi Murakami)

Si è appena aperta al pubblico “An Arrow through History”: un’occasione per ammirare lavori mai esposti in precedenza del celebre artista giapponese in cui sono presentati dipinti e sculture ispirati al celebre vaso dell’Antica Dinastia Yuan ed iniziative di Murakami relative agli NFT.

Con tre presentazioni simultanee nelle due sedi newyorkesi di Gagosian, presso i numeri 976 e 980 di Madison Avenue, “An Arrow through History” propone l’arte di Murakami in una dimensione sia fisica che digitale in quanto supportata da componenti virtuali esperienziali. Una personale sul lavoro del giapponese presso Gagosian New York manca dal 2014 rappresentando un ritorno dell’artista a 980 Madison Avenue, dove debuttò con la galleria nel 2007.

L’esposizione di Murakami presso 976 Madison Avenue consiste in dipinti e sculture basati sull’iniziativa “CloneX NFT” (2021), realizzata in collaborazione con RTFKT Studios. CloneX è una serie di avatar NFT concepiti come figure tridimensionali su cui sono riportati i motivi distintivi dell’artista. Il quinto piano di 980 Madison Avenue è invece dedicato a dipinti e sculture del “Murakami. Flowers NFT project” (2021–22). Manifestazioni fisiche della nuova serie di iconici fiori dell’artista in trasformazione, queste opere combinano l’estetica di Murakami con uno stile che evoca la nostalgia per le grafiche pixelate dei videogame degli anni ’80, in modo particolare quelli per il Nintendo Famicom. Il sesto piano della 980 Madison Avenue è invece dedicato ai nuovi dipinti su tele circolari che Murakami ha realizzato ispirandosi al motivo di un pesce disegnato su un vaso di porcellana “Qinghua” bianco e blu, risalente alla dinastia cinese degli Yuan (c. 1279–1368). L’opera trae ispirazione anche dalle memorie d’infanzia di Murakami: le lunghe passeggiate in riva al fiume con il padre, i momenti passati ad osservare i pescatori intenti a catturare le carpe.

“An Arrow through History” è stata inaugurata a New York poco prima di una mostra speciale dedicata a Murakami presso il “The Broad” di Los Angeles. Si tratta della prima personale dell’artista giapponese al museo californiano e avrà luogo dal 21 maggio al 25 settembre 2022.

Gagosian ha infine annunciato che d’ora in poi la galleria accetterà pagamenti in criptovalute. Tramite una partnership con Coinbase, verranno accettati pagamenti in Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e USD Coin (USDC).

TAKASHI MURAKAMI
An Arrow through History
dall’11 maggio al 5 giugno 2022
976 and 980 Madison Avenue, New York

×