Il Mulino annuncia l’uscita del libro GLI ITALIANI, di Massimo Baldini, progetto con cui la casa editrice inaugura una nuova attenzione editoriale per la fotografia contemporanea. Il libro raccoglie 83…
ARTEAM CUP 2019 | V EDIZIONE – I VINCITORI
Domenica 27 ottobre, alle ore 16, presso Villa Nobel a Sanremo (IM), si è tenuto il finissage, la presentazione del catalogo edito Vanillaedizioni e la premiazione di Arteam Cup 2019, il premio d’arte contemporanea promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV).
Il santo protettore delle mostre itineranti
Conosco San Francesco di Paola da quando ero bambino: non per esperienze mistiche, ma per un nobile, estatico ritratto del santo in preghiera con il caratteristico bastone e la corona…
Baldo Diodato e Antonio Caggiano | Tappeto Sonoro
La Galleria Paola Verrengia ha presentato, il 9 ottobre 2019 la performance dell’artista Baldo Diodato accompagnata da un intervento musicale del Maestro Antonio Caggiano.
miart 2020 | premi e acquisizioni
miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, conferma per l’edizione 2020 tutti i premi che hanno arricchito le edizioni precedenti
Claudio Parmiggiani, A cuore aperto
Si è inaugurata lo scorso maggio negli spazi della Galleria Poggiali di Firenze e viene prorogata fino a martedì 12 novembre 2019 la mostra di Claudio Parmiggiani dal titolo «A cuore aperto», a cura di Sergio Risaliti. Nato a Luzzara (RE) nel 1943, Parmiggiani è uno tra i maggiori protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e, dopo la prima personale in un museo americano al Frist Art Museum di Nashville, propone un gruppo di sue opere in un progetto appositamente concepito per la galleria fiorentina, per quella che è la sua prima vera personale a Firenze. La mostra, che è a ingresso libero, doveva concludersi martedì 29 ottobre; considerato l’interesse che ha suscitato, è stato deciso invece di prorogarla per due settimane.
Fondazione Merz partecipa al progetto Economia Circolare Arte Circolare
La Fondazione Merz partecipa al progetto Economia Circolare Arte Circolare con una proposta dell’artista Nunzio per la riqualificazione del giardino di Piazzale Chiribiri situato nel quartiere Borgo San Paolo. Sono…
ARTISSIMA 2019: i progetti In Town & Around
Artissima anche quest’anno combina una duplice vocazione che la vede affiancare, a una proposta di mercato di alto livello, una proposta culturale in grado di indagare sempre nuove e diverse…
Florence Biennale – ultimo giorno
Ultimo giorno della XII edizione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea e design. Nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze, dalle 10 alle 18 si potranno ammirare…
Galleria Poggiali: GOLDSCHMIED & CHIARI
Fino al 18 gennaio 2020 la Galleria Poggiali ospita Paesaggi Artificiali // Artificial Landscapes, mostra personale di Goldschmied & Chiari a cura di Gaspare Luigi Marcone. Dopo la recente mostra Eclisse al Museo…
Welcome to Rome. Pascale Marthine Tayou
A maggio al The St. Regis di Roma e fino a domenica 27 ottobre negli spazi dell’ex-Mattatoio per Romaeuropa Festival, Pascal Marthine Tayou – in collaborazione con Galleria Continua- ha omaggiato la Capitale con una duplice personale dialogando magistralmente con due spazi e contesti diversi.
The Others Art Fair IX edizione
Cuba, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Lituania, Olanda, Perù, Russia, Svezia, Svizzera e Taiwan a The Others 2019: le gallerie e artist run-space che hanno scelto la fiera…
ARTISSIMA 2019: i Progetti Speciali d’Artista
Prosegue l’impegno di Artissima per offrire ai visitatori un’esperienza culturale e artistica a tutto tondo proponendo un ricco programma di progetti speciali in fiera pensati in stretta collaborazione con i suoi partner….
Florence Biennale – penultimo giorno
Penultimo giorno della XII edizione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea e design. Nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze, fino a domenica 27 ottobre si potranno ammirare le opere di ben 747 espositori (484 artisti e 263 designers) provenienti da 78 paesi di cinque continenti.
Collezione Maramotti: le personali di Mona Osman e Helen Cammock
Fino al 16 febbraio la Collezione Maramotti presenta due mostre: Che si può fare, la nuova mostra di Helen Cammock, vincitrice della settima edizione del Max Mara Art Prize for Women,…
ARTISSIMA 2019: Luci d’Artista
Torna Artissima e con lei le splendide Luci d’artista, quest’anno affidate a Roberto Cuoghi (Modena, 1973) che per la manifestazione torinese, nata nel 1998 e unica al mondo in quanto rappresenta…