Gerhard Merz

Ultimi articoli

Linfa, un nuovo festival che punta su arte, rigenerazione e fare “comunità”

Una nuova iniziativa che punta sull’arte, il rilancio del territorio, il “fare comunità”: è Linfa festival – promosso dal collettivo PalomArt, già ideatore di un progetto innovativo come Borgo Universo ad Aielli (AQ) – in corso fino a domenica 11 luglio nella Riserva Naturale di Poggio all’Olmo e nel borgo di Monticello Amiata, in provincia di Grosseto.

+ Divenire-altri … atti della forma fluens …

Le stanze del + Divenire è l’epilogo della nostra storia, dunque, la loro virtualità, il riscatto e l’esodo, ciò che ci fa persone piene di paure e non solo artisti portatori di un’estetica, l’ontologia apostata, non importa perché, la non-arte, la vita prima dell’arte, appunto. “Non facessi il mestiere che faccio, l’avrei relegata alla memoria: l’averla vissuta virtualmente, è un intrattenimento molto vitale che accentua di più: ontologia e antropologia, essere e divenire”.

Damien Hirst – Forgiving and Forgetting

La mostra corrente, Forgiving and Forgetting, segna un ulteriore ambizioso progresso nel lavoro di Hirst in cui le figure, immortalate in marmo rosa del Portogallo e bianco di Carrara, prendono vita in uno dei materiali più leggendari della storia dell’arte occidentale.

Voyage / Voyage

Attraverso una selezione di opere d’arte che affrontano il tema del viaggio, il curatore P. Ducrist, ha costruito un percorso espositivo per raccontare il suo concetto di estetica artistica contemporanea, dove emergono in modo concreto, i relitti dei concetti sviluppati dal movimento romantico.

Stefano Arienti

L’immagine estrapolata dal suo contesto d’uso è reinventata attraverso la manualità del gesto semplice, talvolta ludico, che unito all’utilizzo di materiali poveri le dona un valore inedito e sorprendente, che le conferisce una nuova vita e ne fa riverberare il senso.

Pianeta città

Tra l’estate e l’autunno la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca propone una mostra insolita e interdisciplinare.

Addio a Umberto Riva

Il 25 giugno scorso è scomparso a Palermo, all’età di 93 anni, l’architetto Umberto Riva, uno degli ultimi maestri dell’architettura italiana contemporanea.

Candies – Matteo Coluccia

Il titolo dolciario “Candies” è l’appellativo metaforico di particolari ‘performer’ che agiscono nello spazio di Toast dando vita a una danza fatta di salti e scie colorate, tra spettacolo e presagio.

Gloria d’Amore 2021

Gloria d’Amore 2021 vuole collegare Parma e Venezia anche nel tempo del presente, incentrando la riflessione su questioni ambientali attraverso l’elemento dell’acqua.