Lavinia Cestrone intervistata da Lorenzo Kamerlengo per The Hermit Purple, Luoghi remoti e arte contemporanea su Segnonline.
Collezione Ramo e Scuola di scrittura Belleville TYPEE annunciano i vincitori del premio “Disegni in cerca d’autore”
Collezione Ramo e Scuola di scrittura Belleville TYPEE annunciano i vincitori del premio letterario “Disegni in cerca d’autore”: Barbara Antonelli, Maria Chirivì, Valentina Confuorto, Irene Doda, Roberta Garavaglia, Isabella Gavazzi,…
La performance durante il lockdown
Tre artisti al festival CORPO tra i limiti dovuti all’emergenza sanitaria e le sfide di un’arte proposta sul web
Casina delle Civette: riapre con una mostra sulla ceramica di Guerrino Tramonti
L’omaggio di Roma ad uno dei maestri della ceramica contemporanea.
Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee: le novità della IX edizione
Aperto il nuovo bando per la IX edizione del Premio rivolto all’arte contemporanea.
Art Basel annulla la prossima fiera di Basilea a settembre
Dopo un’attenta analisi dell’attuale situazione globale, Art Basel ha deciso di non tenere la sua fiera di Basilea. La fiera doveva svolgersi alla Messe Basel dal 17 al 20 settembre 2020, dopo essere stata precedentemente rinviata da giugno.
Andrea Di Cesare
Andrea Di Cesare intervistato da Lorenzo Kamerlengo per The Hermit Purple, Luoghi remoti e arte contemporanea su Segnonline.
Riaprono le Gallerie Nazionali Barberini Corsini
A Roma riaprono al pubblico anche le due sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini – Galleria Corsini prorogando le mostre in corso.
Gianni Iovacchini
Gianni Iovacchini è un insegnante di scuola superiore in pensione. La sua ultima mostra ha attirato l’attenzione di “Turisti per caso” che ha pubblicato le sue foto.
Mattatoio: in arrivo “Dispositivi Sensibili”
Il contenitore museale romano lancia la prima mostra a cura del neo curatore eletto a marzo.
Christie’s presenta l’asta evento “One: A Global Sale of the 20th Century”
Christie’s presenta quattro sessioni in quattro sedi di vendita gestite consecutivamente a staffetta: New York, Hong Kong, Parigi e Londra.
MACRO: arriva la prima mostra a firma Lo Pinto
Il MACRO di Roma riapre i battenti a luglio con la mostra Museo per l’Immaginazione Preventiva — EDITORIALE
Cambio di direzione presso FMAV
Il dopo Daniele Pittèri alla Fondazione Modena Arti Visive,
Chi ha ucciso la critica? Quando la critica è arte da occultare (prima parte)
Leggendo il rapporto dell’Istituto dell’Occulto di quest’anno, apprendiamo che solo il 48% degli operatori vorrebbero un artista forte al governo della cultura. Gabriele Perretta su la critica d’arte.
Post dissipatio
La Galleria Nazionale riapre i battenti ma continua a proporre progetti visibili solo in formato digitale.
Santa Lucia al MART(IRIO)
Una riflessione sul progetto di Sgarbi di condurre al Mart(irio) il Seppellimento di Santa Lucia, testimonianza unica e grandiosa del passaggio di Caravaggio da Siracusa.