Dal 15 dicembre 2024 al 1° marzo 2025, GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa, presenta A memoria di forma, mostra di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, a cura di…
Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni. La memoria come frammento creativo
Alla Gipsoteca di Pisa A memoria di forma le opere di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni sfidano l’idea tradizionale di fedeltà al modello.
Rosa Foschi – Carte, libri e film
Il Ponte riapre la stagione espositiva dopo la pausa estiva con una personale dedicata a un’artista con la quale la galleria collabora da tempo, Rosa Foschi, film-maker, fotografa e pittrice. Carte, libri e film a cura di Pietro Gaglianò
Scripta. L’arte a parole – Essere comunità
Essere comunità è il titolo del programma di incontri, laboratori, performance e nuove produzioni artistiche proposto da Scripta. L’arte a parole, con la direzione di Pietro Gaglianò, in partenza dal…
Giovanni Gaggia | The colours of changement
Domenica 10 settembre, ore 11, verrà presentato il nuovo Luminous Special Edition The colours of changement di Giovanni Gaggia, nello Spazio Life del SI FEST – Il Festival di fotografia…
“La Storia siamo Noi” : Intervista ad artista e curatore, Giovanni Gaggia e Pietro Gaglianò
L’artista Giovanni Gaggia e il curatore Pietro Gaglianò ci raccontano la loro esperienza vissuta durante il progetto “La Storia siamo Noi”.
La storia siamo noi
Dal 1° al 4 giugno la restituzione della seconda edizione della residenza La storia siamo noi all’interno del Festival Popoli in Festa, che si è svolta dal 14 al 20 maggio a Fermignano, nelle Marche.
La storia siamo noi
L’arte contemporanea e i suoi linguaggi si aprono alla comunità, creando una contaminazione tra il tessuto sociale e nuove forme espressive. La popolazione residente diventa così protagonista in prima persona…
Scripta – Sollevar s’ardisce
Torna Scripta, la rassegna fiorentina che sposa immagini e parole, dall’8 Ottobre 2022 per i successivi sabato del mese (15, 22 e 29 ottobre)
Francesco Lauretta e Aryan Ozmaei | Castelbasso 2022
La Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, trasforma ogni estate il piccolo centro della provincia teramana nel Borgo della cultura. Quest’anno la manifestazione è in programma da sabato 23 luglio a domenica 28 agosto.
Davide Dormino: “Quello che non ho mai detto”
Fino al 24 ottobre Curva Pura presenta l’ultimo progetto site-specific ideato da Davide Dormino.
Virgilio Sieni e Pietro Gaglianò | La trasmissione del gesto
L’incontro rientra nella serie di appuntamenti nctm e l’arte dedicati al tema della cura e del diritto al benessere. Con questo appuntamento si dà spazio al danzatore e coreografo di…