placeholder

Gagosian Gstaad | Swiss Made: From Ferdinand Hodler to Urs Fischer

La sede svizzera della più famosa galleria del mondo inaugurerà la sua seconda mostra in assoluto. Dopo “Damien Hirst – Myths, Legends and Monsters”, Gagosian Gstaad torna con una mostra collettiva dal focus ben preciso sui principali artisti svizzeri moderni e contemporanei. L’esposizione verterà in parte anche sull’Art Brut e vedrà la presenza di dipinti, disegni e sculture dei maggiori artisti elvetici degli ultimi anni.

Fiac 2021 | Le mostre collaterali e gli eventi dell’autunno parigino

La settimana FIAC è anche l’occasione per scoprire il ricco programma della stagione artistica parigina, con in particolare la retrospettiva dedicata a George Baselitz al Centre Pompidou, la mostra inaugurale “Ouverture” alla Bourse de Commerce – Pinault Collection, la mostra dedicata a Chaim Soutine e Willem de Kooning al Musée de l’Orangerie e la “Carte blanche à Anne Imhof” al Palais de Tokyo, tra gli altri. Tra le mostre in programma troviamo l’interessante esposizione dedicata a Baselitz, inaugurata il 22 ottobre 2021 e che andrà avanti fino al 7 marzo 2022.

Marinella Senatore alla Biennale di San Paolo 2021

“Il mio lavoro è energia; un’energia che si sviluppa dal cortocircuito tra elementi diversi posti in dialogo nello stesso spazio”. Così Marinella Senatore definisce la propria pratica artistica. La Galleria…

Peter Ernst Eiffe & Friends

. La mostra collettiva mette in risalto la documentazione degli slogan di Eiffe e delle attività agit-prop, in un dialogo con le posizioni artistiche storiche del suo tempo; inoltre, l’esposizione mostra come i temi di questa parte di storia abbiamo influenzato le posizioni artistiche più recenti (non solo in Germania) e le forme di protesta politica dei giorni odierni.

Posy Simmonds, Close Up

La fumettista, artista, vignettista e autrice di libri per bambini britannica Posy Simmonds (classe 1945) ha attirato l’attenzione a livello internazionale con i suoi tre graphic novel Gemma Bovery (1999),…

placeholder

Un viaggio nelle Frieze Viewing Room di Frieze New York| 13 maggio 2021

L’edizione newyorkese dei tour virtuali di quest’anno è guidata da Nathan Clements-Gillespie, direttore artistico di Frieze Masters, parte della fiera dedicata all’arte antica e a quella moderna. Il tour all’interno della fiera comincia con una descrizione dell’incontro da parte dei moderatori, che illustrano le modalità di svolgimento del meeting (tenutosi su zoom) e successivamente presentano Clements-Gillespie.

A Momentary Lapse. Francesco Ciotola

La visione sofisticata dei siti archeologici di Pompei, Ercolano e Oplontis, icone di passato culturale, diventa soggetto della videoinstallazione dell’artista napoletano Francesco Ciotola, in una esposizione site specific, a cura di Raffaele Loffredo, nel museo del contemporaneo di Quito, capitale dell’Ecuador, ideale ponte spaziotemporale.

UPSTATE ART WEEKEND | 27-29 agosto 2021

UPSTATE ART WEEKEND si pone l’obiettivo di promuovere la creatività negli spazi della Hudson Valley, offrendo una road map dettagliata per immergersi nell’arte e nella cultura della regione. La seconda…

×