Ultimi articoli

Afterall |Stanza 101 ‘FINE A SE STESSO’

Un duo di artisti, uno splendido art hotel e una suite, la stanza 101 che Silvia ed Enzo Esposito, ovvero gli Afterall, hanno lasciato come segno di un transito condiviso, con altri artisti, all’Hotel Gran Paradiso di Sorrento, ove dormire, sostare e riposare significa immergersi nell’alveo creativo dell’arte.

Stills of peace

Stills of Peace and Everyday Life

Fondazione Aria presenta ad Atri la rassegna d’arte internazionale con un team di cinque curatori, quattordici artisti invitati, cinque mostre d’arte contemporanea e una selezione di cinema sudcoreano in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Crisi totale della cura. (II par.) – Le armi improprie della curatorialità

Nel mondo odierno la curatela ha preso il posto della strategia politica. La gente libera di scegliere non va più nelle sezioni di partito, ma chiede alla curatela una soluzione illuminata dei propri motivi artistici e intellettuali. E la curatela risponde con delle frottole. A modo suo, realizzando un ideale di curatore-sacerdote non dissimile da quello delle sette, egli veglia sulla merce ma non ha imparato a spiegarla!

USTICA 41 ANNI DOPO | Attorno al Museo

Il 27 giugno è ricorso il quarantunesimo anniversario della strage di Ustica e a Bologna l’’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica conferma la piena volontà di ricercare sempre più a fondo una verità negata mediante la sperimentazione artistica e di linguaggi molteplici, ‘attorno’ al Museo per la Memoria di Ustica, che ospita l’installazione permanente di Christian Boltanski.

×