Stefano W. Pasquini ha presentato al Museo Ebraico di Bologna la mostra Una linea più buia, a cura di Gabriele Tosi, nell’ambito di ART CITY ed in occasione di ARTEFIERA 2025
Fragmented Nations (on dropping bomb*shells): Frammenti di identità, tracce di conflitto
Il Museo Civico del Risorgimento di Bologna, nell’ambito dei progetti afferenti al circuito ART CITY 2025, prende vita ospitando una mostra che, con rigore intellettuale e sensibilità curatoriale, articola un…
Segno 299
Bentornati in questo nuovo anno! Segno inaugura il 2025 con in copertina l’artista Thomas Berra.
ART CITY Bologna | Le Porte della città Il Programma completo
La tredicesima edizione di ART CITY Bologna, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna a catalizzare l’interesse di cittadini e turisti appassionati di arte contemporanea con un cartellone di eventi sempre più ampio e coinvolgente. Diretta per l’ottavo anno consecutivo da Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo, si svolge in affiancamento a ArteFiera Bologna, segnando di fatto l’avvio congiunto con la quarantottesima edizione in programma dal 7 al 9 febbraio 2025 con il titolo ‘Scena Italia’.
Arte Fiera: novità e anticipazioni per il 2025
Arte Fiera 2025: per la 48a edizione a Bologna dal 7 al 9 febbraio tutte le novità, gli espositori e le anticipazioni.
L’altra sorgente
La Galleria Enrico Astuni presenta la collettiva L’altra sorgente, a cura di Maura Pozzati, visibile dal 3 febbraio 2024, in occasione della notte bianca di Art City Bologna e Arte Fiera.
Artefiera
ArteFiera 2024 (2-4 febbraio, con preview su invito il 1°) alla Fiera di Bologna, padiglioni 25 e 26
Arte Fiera Bologna, si conclude la 46° edizione
Quest’anno Arte Fiera Bologna ha contato la presenza di 50 mila visitatori, in linea con le edizioni pre-COVID e in netto recupero rispetto alla criticata edizione del 2022. Si è notato con piacere il ritorno al periodo tradizionale negli storici padiglioni, il 25 e il 26, diretti dal collezionista Enea Righi in qualità di Managing Director e dal Direttore Artistico Simone Menegoi.
Premi Arte Fiera 2023
I premi assegnati ad Artefiera 2023
Segno 289
La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la Dep Art Gallery di Milano.
La Biennale DOUTDO si svela in anteprima ad ARTEFIERA
Il tema della fragilità è affrontato dall’artista Joan Crous e presentato in anterprima ad ARTEFIERA, con un allestimento ideato e progettato da Michele de Lucchi con Alberto Nason. L’opera Fràgil delineerà il focus della nuova edizione della Biennale DOUTDO a cura di Alessandra D’Innocenzo per l’Associazione Amici della Fondazione Hòspice Seràgnoli, in collaborazione con Banca di Bologna.
Crocevia di un percorso umano – ‘Oh my!’ di Lello Lopez
Conclusa l’ultima esposizione di Lello López allestita nella Chiesa di Santa Maria e San Valentino della Grada, a cura di Azzurra Immediato, realizzata in occasione di ArteFiera e ArtCityBologna.
Dumpster Love Yourself | Federica Di Pietrantonio e Andrea Frosolini per ADIACENZE
ADIACENZE chiude il progetto Dumpster Love Yourself di Federica Di Pietrantonio e Andrea Frosolini in occasione di ART CITY 2022, ancora pochi giorni per non perdere occasione di visitare la mostra.
The Soft Parade|Fondazione Rusconi per ARTCITY Bologna
La Fondazione Rusconi, nell’ambito del progetto ‘Arte negli Spazi Temporanei’ e in concomitanza con ArtCityBologna2022 presenta la mostra The Soft Parade, a cura di Marcello Tedesco.