La Pinacoteca dell’Accademia Albertina offre al pubblico una delle più importanti collezioni al mondo di disegni del Cinquecento: Gli Incanti russi, dall’Accademia Glazunov di Mosca
Dominic Chambers – Life is Elsewhere
In una Torino introspettiva e spesso dedita alla valorizzazione e al ricordo degli “anni d’oro” segnati dall’Arte Povera e interventi locali successivi, molte gallerie hanno aperto e continuano ad aprire…
Palazzo Vizzani: Filigrana
Dopo la mostra Alchemilla e la costituzione dell’associazione culturale omonima che, sotto la Direzione creativa affidata a Camilla Sanguinetti, si propone di promuovere la ricerca in ambito artistico coinvolgendo artisti,…
Inaugura GALLERIA CONTINUA/Roma con José Yaque e il duo Sun Yuan & Peng Yu
Tinte calde e avvolgenti alternate a intensi blu invadono le sale del nuovo spazio espositivo della Galleria Continua inaugurato a Roma il 23 gennaio scorso all’interno del prestigioso hotel The St. Regis Rome, ove è possibile ammirare – fino al 28 marzo 2020 – “Maturation” la personale di José Yaque.
“People”, Fabrizio Villa alla galleria KōArt di Catania
Qualche tempo fa Fabrizio Villa è divenuto estremamente e improvvisamente popolare nella mia città (Agrigento). Il Corriere della Sera, il 20 febbraio 2018, aveva pubblicato una recensione al libro di…
Sculptural Training
Domenico Brancale, Daniele D’Acquisto, Niccolò Morgan Gandolfi, Alberto Scodro, Marcello Tedesco, Moe Yoshida hanno elaborato percorsi e congegni da utilizzare, da agire plasticamente. partendo dalle riflessioni di Joseph Beuys. Al Museo Temporaneo Navile di Bologna fino al 7 marzo 2020.
Integra Naturae Speculum Artisque Imago – Fosco Valentini
Uno spazio accanto al tempo, la nuova mostra di Fosco Valentini organizzata alla Galleria Alessandra Bonomo, è come un viaggio che – scrive Antonello Tolve, oscilla tra scienza e fantascienza, tra fisica e metafisica, tra le soglie dell’alchimia e i percorsi fluttuanti dell’astronomia.
Sissi:”Vestimenti”
Ne è passato di tempo da quel lontano ’99 quando Sissi nella performance Daniela ha perso il treno girata nella stazione di Bologna, indossava una gonna da lei costruita assemblando…
The Milky Way 5
La quinta edizione del progetto The Milky Way ha trovato casa tra le pareti della galleria Franco Noero di Torino con il tema “Interno”.
Ulderico Tramacere – Nylon
Ulderico Tramacere con il ciclo fotografico NYLON racconta la tragedia della xylella che ha colpito gli ulivi di Puglia e l’identità di un intero territorio.
CIRCULAR VIEW
Lo Spazio Carbonesi, ubicato nello splendido settecentesco Palazzo Zambeccari di Bologna è scenario della mostra fotografica di Silvia Camporesi, Circular View, promossa dal Gruppo Hera e curata da Carlo Sala….
Atlas Italiae, Silvia Camporesi alla galleria Plenum di Catania
Non vorrei esagerare, come spesso faccio, ma la formula “paesaggio italiano” credo sia una questione ancora da analizzare. Perché, a differenza di altri stati, l’Italia ha alcune – diciamo così…
LA VITA NUOVA
La vita nuova– Special Project per l’edizione di Art City 2020- ha scelto Bologna per il suo debutto nazionale.Quest’ultimo lavoro di Romeo Castellucci– affermato regista cesenate, fondatore insieme a Claudia…
Augustin Rebetez e i “fantasmi che cercano di diventare visibili”
A Winter Window alla Galleria 1/9unosunove di Roma, è la prima mostra personale del giovane artista svizzero Augustin Rebetez.
GROPIUS BAU: “Connet, BTS”
La programmazione della stagione 2020 del GROPIUS BAU di Berlino inizia con CONNECT, BTS: una serie di importanti progetti artistici gratuitamente visibili al pubblico e sviluppati da curatori provenienti da…
Balbo Diodato a Copertino
“Under pressure”, a cura di Pietro Copani e Lorenzo Madaro, è la mostra di Balbo Diodato al Castello di Copertino, a pochi chilometri da Lecce, superbo maniero angioino, diretto dallo stesso Copani e in capo al Polo Museale della Puglia.