Florin Stefan

Pallido è ogni ricordo

Eretica e retorica, la mostra di Florin Ștefan curata da Antonello Tolve presso la sede romana della Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in via dei Monti di Pietralata 16, fino al 15 giugno 2025

Luisa Lanarca

La nitida bellezza delle sue parole

Quando filo, colore, parola s’intrecciano, una mostra di Luisa Lanarca a cura di Giovanna dalla Chiesa tenutasi presso Maja Galleria di Arte Contemporanea, in via Monserrato 30, a Roma.

Titina Maselli

Cento anni dopo: esserci ancora

Titina Maselli presso il Casino dei Principi a Villa Torlonia, via Nomentana 70, e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5, Roma, fino al 21 aprile 2025.

Una poesia visiva

«Se anche palpita (perché il cuor nostro non è cangiato ma la mente sola), questa benedetta mente gli va a ricercare tutti i secreti di questo palpito, e svanisce ogn’ispirazione, svanisce ogni poesia», si legge nello Zibaldone leopardiano, e nelle stanze della biblioteca del padre Monaldo, a Recanati, quel palpito sembra intrappolato in una sfera di quarzo illuminata da un laser, in un’installazione storica di Maurizio Mochetti, qui collocata dal curatore Antonello Tolve nel cuore della mostra Io nel pensier mi fingo.

×