Onirico incontro tra Pittura e Musica

Inaugurata il 4 aprile, continua la mostra “A volte basta una canzone, Lucio Dalla Canzoni in Mostra” del pittore, urban e sound artist Kotè, a cura di Debora Malaponti, presso il Chiostro dei Celestini, Archivio di Stato di Bologna.

I mercoledì di Institution: ciclo d’incontri per capire il Design

Scoprire la Storia del Design, dalle origini ai nostri giorni, è possibile attraverso sei lezioni in live streaming organizzate da Institution. Il corso, composto da un team di docenti ed esperti di prim’ordine, è lieto di “aprire le aule” dal 9 aprile al 28 maggio, per un viaggio alla scoperta degli oggetti di design, movimenti, scuole e tendenze che si sono affermate nel corso dei decenni.

Quando il museo incontra il teatro

Nel Museo Civico Medioevale, (via Alessandro Manzoni, 4) dal 12 al 26 marzo è in corso Di pratica e di evanescenza, Archivio sperimentale di esercizi performativi di Fiorenza Menni a cura di Eugenia Delbue e Margherita Kay Budillon.

Incontro tra passato e presente

L’artista Caterina Morigi espone nuovamente presso gli spazi della Galleria Studio G7 di Bologna, la mostra personale s’intitola Lettere Efesie. Dal’8 febbraio al 29 marzo sarà possibile conoscere il lavoro dell’artista, accompagnato da un testo critico di Giuliana Benassi.

Institution, 12 lezioni a regola d’arte!

Institution, una nuova realtà nata per ricercare, progettare e realizzare sistemi innovativi di creazione e partecipazione nell’ambito culturale. Dal 4 marzo al 27 maggio 2025 inaugura un importante ciclo di 12 lezioni dedicati all’arte contemporanea fino ai nostri giorni.

Galleria LEÒN presenta: “Flemish Flair”

Presso Galleria LEÒN (in via Galliera 42/A, Bologna) è in programma “Flemish Flair” una bi-personale dei fotografi Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni. Un nuovo spazio espositivo diretto da Leonardo Luffrida.

L’essenza di Luca Carboni tra musica e immagine

A Bologna dal 22 novembre al 9 febbraio 2025 presso il Museo Internazionale e biblioteca della musica, si svela un inedito Luca Carboni nelle vesti di pittore, mostra a cura di Luca Beatrice; è allestita una sorprendente esposizione ideata e prodotta da Elastica in partnership con il Settore Musei Civici Bologna.

Immersione fotografica nella natura: Moraduccio (fotografia + soggetto)

A Bologna, dal 21 novembre al 21 dicembre 2024 presso l’associazione culturale Alchemilla a Palazzo Vizzani, apre al pubblico il progetto fotografico MORADUCCIO (fotografo + soggetto) Alessandro Trapezio e Italo Zuffi, mostra a cura di Antonio Grulli che ha come obiettivo mostrare l’essere umano nella sua presenza rada e sospesa, quasi dissolvendosi all’interno del paesaggio naturale fino alla rarefazione totale.

Tra Arte e Città: Like an Open Door, il cantiere come potenziale

A Bologna dal 14 novembre 2024 fino al 9 febbraio 2025 è aperta al pubblico la rassegna intitolata: Like an Open Door, Il cantiere come potenziale, a cura di Lisa Del Prete, Silvia Litardi, Margarethe Makovec, Anton Lederer col coordinamento di Andrea Pastore. Una mostra distribuita in più sedi, che fa riflettere sull’importanza delle trasformazioni della città e di come l’arte ne sia e possa esserne partecipe

×