Il Museo Arcos di
Benevento, diretto da Ferdinando Creta, propone una mostra che indaga, tramite le opere di 37 artisti di fama internazionale, il lavoro portato avanti da Tonino De Maria, collezionista e gallerista nel Sannio da tre decenni.
Crocevia di un percorso umano – ‘Oh my!’ di Lello Lopez
Conclusa l’ultima esposizione di Lello López allestita nella Chiesa di Santa Maria e San Valentino della Grada, a cura di Azzurra Immediato, realizzata in occasione di ArteFiera e ArtCityBologna.
Lucio Del Pezzo: la poesia di oggetti recuperati al proprio tempo
Negli spazi espositivi di Palazzo Parasi a Cannobio, inaugurata il 7 maggio scorso, è visitabile fino al 26 giugno la mostra “Lucio Del Pezzo – anni ‘70”, curata da Vera Agosti.
Francesca Lolli, Io non sono qui
Inaugura sabato 18 giugno, alle ore 18:00, nella Project Room Sala Ronchini del CAOS di Terni, la personale dal titolo “Io non sono qui” della video artista, regista e performer Francesca Lolli (Perugia, 1976). La mostra, visitabile fino al 18 settembre 2022, insiste sulle tematiche care all’artista: gli stereotipi di genere, la violenza e le questioni socio-politiche legate alla figura della donna, troppo spesso intrappolata nelle sovrastrutture patriarcali.
OUT OF TIME. Ripartire dalla natura
Stupisce per audacia, rigore analitico e superamento dei luoghi comuni la mostra OUT OF TIME. Ripartire dalla natura a cura di Silvia Cirelli e Catalina Golban.
Mattia Pajè. Fuori terra
Fuori Terra è la personale di Mattia Pajè allestita nelle sale di Palazzo Vizzani, a Bologna, in occasione della decima edizione di ART CITY.
Dust of Dreams – Eva Frapiccini
La polvere dei sogni avvolge ognuno di noi incondizionatamente, senza differenze di tempo e di luogo, e di conseguenza ci lega più di quanto pensiamo.
COME PLAY WITH US: II edizione di CORPO.doc | performance e arti visive
La rassegna CORPO.doc dedicata alle arti performative e visive in questa seconda edizione invita il pubblico a «venire a giocare con noi» e sbarca nella laguna veneziana, sull’Isola di San Servolo.
Il giardino di sculture contemporanee La Serpara
Il giardino delle sculture “La Serpara” si è arricchito con l’installazione delle opere di Susanne Neumann e Paul Wiedmer.
Cosa vuol dire ART/ography
Lo scorso 10 giugno due illustri artisti e ricercatori, docenti dell’Universidad de Granada, Asuncion Jodar Minarro e Ricardo Marin Viadel, hanno cercato di chiarire cosa sia la ricerca scientifica nella produzione artistica.
Innesti & Attese
Due artiste, un cineasta della solitudine, un Prof. di Estetica,il Direttore dell’Accademia di Sassari, un violinista e un poeta:
la mostra, il concerto e il film presso Millennium Gallery, durante l’ultima edizione della Fiera di Bologna.
Collage is Easy
Il 60° anniversario del movimento Fluxus viene celebrato a Genova con la personale di Gianni-Emilio Simonetti alla SharEvolution.
Damir Očko alla Galleria Tiziana di Caro
Damir Očko e Dick Maroo festeggiano la ‘famiglia scelta’ con la gallerista Tiziana di Caro, trasformando la galleria in una Drag Queen.
TRANSITI | sul filo dell’INFINITO
La mostra TRANSITI | sul filo dell’INFINITO. Fotografie di Stefano Fontebasso De Martino, curata da Ivan D’Alberto, è stata inaugurata il 7 maggio alla YAG/garage di Pescara.