Arco Madrid 2025

Lo sguardo del collezionista al Museo ARCOS

Il Museo Arcos di
Benevento, diretto da Ferdinando Creta, propone una mostra che indaga, tramite le opere di 37 artisti di fama internazionale, il lavoro portato avanti da Tonino De Maria, collezionista e gallerista nel Sannio da tre decenni.

Francesca Lolli, Io non sono qui

Inaugura sabato 18 giugno, alle ore 18:00, nella Project Room Sala Ronchini del CAOS di Terni, la personale dal titolo “Io non sono qui” della video artista, regista e performer Francesca Lolli (Perugia, 1976). La mostra, visitabile fino al 18 settembre 2022, insiste sulle tematiche care all’artista: gli stereotipi di genere, la violenza e le questioni socio-politiche legate alla figura della donna, troppo spesso intrappolata nelle sovrastrutture patriarcali.

Cosa vuol dire ART/ography

Lo scorso 10 giugno due illustri artisti e ricercatori, docenti dell’Universidad de Granada, Asuncion Jodar Minarro e Ricardo Marin Viadel, hanno cercato di chiarire cosa sia la ricerca scientifica nella produzione artistica.

Innesti & Attese

Due artiste, un cineasta della solitudine, un Prof. di Estetica,il Direttore dell’Accademia di Sassari, un violinista e un poeta:
la mostra, il concerto e il film presso Millennium Gallery, durante l’ultima edizione della Fiera di Bologna.

Gianni Emilio Simonetti

Collage is Easy

Il 60° anniversario del movimento Fluxus viene celebrato a Genova con la personale di Gianni-Emilio Simonetti alla SharEvolution.