A metà settembre riparte anche la programmazione di Manifattura Tabacchi a Firenze con mostre, eventi e talk.
Arnaldo Pomodoro Artista della Committenza
To scratch, draw, write – Da non perdere!
Festival del Tempo 2021 – II edizione: call for artist
In autunno a Sermoneta torna il Festival del Tempo che quest’anno annuncia due call for artist dedicati alle installazioni e alle arti visive.
Affidata la direzione scientifica del mudaC museo delle arti Carrara e del CARMI Museo Carrara e Michelangelo
Laura Barreca e Marco Ciampolini sono i vincitori del bando comunale per la direzione scientifica di due importanti musei di Carrara.
Francesca Guerisoli, nuova direttrice del MAC di Lissone
Per il prossimo biennio sarà Francesca Guerisoli la nuova direttrice del MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, situato all’interno dell’ex stazione ferroviaria di Lissone-Muggiò.
Casa degli artisti di Milano: la programmazione dell’autunno
Da settembre ritornano gli appuntamenti culturali alla Casa degli artisti di Milano.
Alfonso Siracusa Orlando. A black Jesus
Trent’anni di opere, su un unico tema, tra pittura e installazioni, alla riscoperta delle radici di una comunità
Tomás Saraceno. AnarcoAracnoAnacro
Archeologia, mitologia, ecologia e arte. A Siracusa la personale di Tomás Saraceno, dalle origini della civiltà occidentale al mondo contemporaneo
Straperetana 2021
La quinta edizione della Straperetana, progetto ideato da Paola Capata e Delfo Durante, a cura di Saverio Verini con la collaborazione di Matteo Fato, porta il titolo di 𝗧𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘄 ∀𝗯𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹.
Galleria Borghese: “Un giorno da Venere”
Il museo romano annuncia la sua nuova campagna social dedicata ad una delle figure femminili dell’antichità più conosciute.
Endecameron21, giorno #7
Endecameron non è una semplice residenza artistica. E’ un laboratorio di lavoro comune e di riflessione che dura otto giorni. Gli artisti vi svolgono un ruolo decisivo, come esploratori di nuove forme, interpreti e traduttori delle ombre del caos. Non sono soli. Si confrontano ogni giorno con gli antropologi, psicoanalisti, comunicatori ecc. che organizzano la residenza. Oggi la parola a due di loro: Luisa Pronzato e Alessandra Fenizi.
SHORT THEATRE 2021
Torna ad animare l’autunno della capitale per la sedicesima volta SHORT THEATRE: un festival dedicato alle arti performative e allo sconfinamento tra arte e teatro.