Identità oltre confini

Per festeggiare i 25 anni della sua Collezione d’arte contemporanea – che raccoglie opere di tutto rilievo dell’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi – la Farnesina promuove una grande…

placeholder

Una camera (tutta per sé)

Alla Casa delle Donne di Milano tre incontri di proiezione dedicati all’uso del video come strumento di indagine e di emancipazione identitaria femminile. Proiezione di film e video della rassegna…

interACTION Napoli 2024

La Fondazione Made in Cloister annuncia l’apertura della seconda edizione dell’esposizione biennale interACTION Napoli 2024, sabato 16 Marzo dalle 11:00 alle 19:00.

placeholder

Giorni Felici?

Fondazione Merz presenta la mostra collettiva “Giorni felici?”, curata da Agata Polizzi con opere di Yuri Ancarani, Per Barclay, Silvia Giambrone, Joanna Piotrowska, il duo Genuardi/Ruta e Chen Zhen, realizzata nell’ambito del progetto ZACentrale, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

VIVAVUCI | Mostra e Performance

VIVAVUCI è un progetto espositivo che riflette sui processi di trasmissione vocale come veicoli di identità immateriali, estensione di un istinto antropologico volto alla sopravvivenza di pratiche e credenze condivise….

Silvia Giambrone

Riflessioni a specchio. L’estetica del disincanto nell’opera di Silvia Giambrone

Un percorso visivo ed emotivo tra moda, arte contemporanea ed empatia estetica. Specchi ‘in movimento’, The Hall of Shadows, l’ultimo lavoro di Silvia Giambrone realizzato in collaborazione con DIOR. Riflessioni speculari che l’artista anima ne La Galerie des Glaces di Versailles in occasione della presentazione della collezione prêt-à-porter donna della Maison francese.

×