Arco Madrid 2025
Circular View, Silvia Camporesi. Photo courtesy l'artista

CIRCULAR VIEW

Lo Spazio Carbonesi, ubicato nello splendido settecentesco Palazzo Zambeccari di Bologna è scenario della mostra fotografica di Silvia Camporesi, Circular View, promossa dal Gruppo Hera e curata da Carlo Sala.

Undici scatti sull’impianto per la produzione del biometano sono il risultato dei sopralluoghi che la fotografa forlivese ha effettuato nell’arco di un anno nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, una struttura che a partire dai rifiuti urbani produce energia rinnovabile e compost da utilizzare in agricoltura. Il titolo dell’esposizione allude all’idea di circolarità nel duplice aspetto concettuale e strutturale: un “giro” virtuoso è quello che compiono i rifiuti che vengono riciclati così come circolare è la forma della maggior parte di queste strutture. Le gigantografie poste su schermi retroilluminati, in dialogo con gli affreschi raffiguranti l’Olimpo di Giuseppe Maria Roli e Giacomo Alboresi, attraggono il visitatore in una visione a doppio binario, in penombra, coinvolgendolo tra moderno ed antico. Gli scatti di Silvia Camporesi immortalano lo spazio industriale nella sua evoluzione e cambiamento, insieme a particolari di oggetti di poco conto come cavi, stracci, tirafondi, staffe, lana di vetro, che nobilitati dall’obiettivo dell’artista, finiscono per assumere un rilievo di particolare suggestione, in configurazioni che paiono astratte, geometriche, inserite in una dimensione senza tempo. Sono visioni “che vogliono cogliere la portata vitalistica di quei manufatti che richiamano un’estetica di sapore modernista” osserva il curatore della mostra Carlo Sala, “capaci di innescare narrazioni altre per trascendere l’essenza materiale delle cose e dare vita ad un cortocircuito di senso rispetto alla natura austera dell’edificio”. L’obiettivo dell’allestimento è far conoscere al grande pubblico questo impianto industriale del Gruppo Hera, ed alimentare la consapevolezza che attraverso una raccolta differenziata quotidiana sia possibile ricavare il biometano, combustibile rinnovabile al 100%,  già utilizzato in città da quattro bus e da una ventina di taxi.

CIRCULAR VIEW di Silvia Camporesi

A cura di Carlo Sala

Palazzo Zambeccari
Spazio Carbonesi

via De’ Carbonesi, 11 – Bologna

Aperta al pubblico
dal 24 GENNAIO al 24 FEBBRAIO 2020

da lunedì a domenica 10.00 – 20.00

Ingresso libero