Negli spazi della Galleria Triphè, poco lontana da Castel Sant’Angelo, a Roma, si sono aperte labili finestre inquiete a mondi cupi ed attraenti. Il demiurgo di queste caravaggesche scene è…
Laura de Santillana raccontata da Sabino Maria Frassà
Lo scorso 21 ottobre ci ha lasciati Laura de Santillana. Nata a Venezia nel 1955, si forma a New York ed inseguito torna nella città lagunare per lavorare il vetro…
Clément Cogitore
All’interno delle sale del Musée National Marc Chagall di Nizza, nell’ambito dell’iniziativa L’Odissea del Cinema- manifestazione nata in occasione delle celebrazioni per il centenario degli studi cinematografici de La Victorine-…
Rä Di Martino: “Afterall (a space mambo)”
Paesaggi irreali e personaggi fantascientifici si susseguono davanti ai miei occhi mentre canticchiano ritornelli di famosi brani d’autore. Quest’inedito assemblage d’immagini è frutto della inventiva di Rä Di Martino (Roma,…
Strings: luci e visioni alla White Noise Gallery
La luce in tutte le sue possibili varianti tecniche e percettive, incluse quelle recenti derivanti dall’apporto di nuove tecnologie, è al centro della collettiva Strings: light and vision, a cura di…
Il santo protettore delle mostre itineranti
Conosco San Francesco di Paola da quando ero bambino: non per esperienze mistiche, ma per un nobile, estatico ritratto del santo in preghiera con il caratteristico bastone e la corona…
Tributo di Matteo Messori, una riflessione su una perdita contemporanea
Il 14 e il 15 settembre 2019, al Vaku Project Space di Bergamo è stata esposta Tributo, installazione dell’artista Matteo Messori. Il progetto, a cura di Alberto Ceresoli, propone una…
Mimmo Jodice. Open City/Open Work
La Galleria Vistamarestudio di Milano omaggia Mimmo Jodice con la mostra Open City/Open Work; una serie di opere che ripercorrono le prime esperienze dell’artista con la fotografia.Il white cube di…
Mustafa Sabbagh – Atto artistico, atto poetico
Quello di Mustafa Sabbagh (Amman, Giordania, 1961) è un repertorio multiforme che si sviluppa in una trama complessa: la pittura degli inizi, il lungo corso della fotografia, le installazioni, i…
La superficie accidentata: focus Bellantoni, Berta, Bassu
Arriva a conclusione, dopo circa un anno e mezzo di vita, “La superficie Accidentata”, rassegna ideata e curata da Gino D’Ugo ed ospitata presso lo spazio FourteenArTellaro a Lerici (SP)….
CASA DI VITA / ARMONIA DEL TEMPO
ARTLIFE for the World – eventi d’arte contemporanea – continua la sua linea di progettazione di grandi mostre d’arte contemporanea ambientale per importanti siti storici del Veneto. Questa volta è…
Triplo Monitor con Matteo Fato
La galleria romana Monitor di Paola Capata si fa in tre: dopo lo spazio a Lisbona, lo scorso sabato, è stato inaugurato il Palazzo Maccafani nel cuore del piccolo paese…