Fino al 15 gennaio 2023 è possibile vedere una mostra eccezionale che raccoglie una grande collezione di fotografie provenienti dalla collezione Bachelot.
“Bellum” | Intervista a Carlo Valsecchi
Fino a fine anno è visibile presso la Collezione Maramotti “Bellum”: progetto artistico realizzato da Carlo Valsecchi.
Photo London | VII Edizione
Photo London dedica la sua VII edizione a Nick Knight nominandolo Master of Photography dell’anno.
DOM, casa
Fino al 25 febbraio 2022 Officine Fotografiche propone al pubblico “Dom”, la mostra di Stefano Mirabella.
Gioberto Noro: Sulla Fotografia (analogie e figure del dissimile)
Una mostra che raccoglie immagini fotografiche che attraversano la storia dell’arte dal quattrocento a oggi.
Margaret Bourke-White: una vita diversa
Fino al 27 febbraio 2022, presso il Museo di Roma in Trastevere, è visibile la retrospettiva sulla fotografa Margaret Bourke-White.
Jack Sal | CHROM/A
Prague Photo 2021 ospita la personale dello statunitense Jack Sal, vissuto per anni nel bel paese.
MARTIN PARR. WE 💗 SPORT
Il 28 ottobre a Torino, nello spazio espositivo di Camera – Centro Italiano per la fotografia, ha inaugurato la mostra di fotografia contemporanea Martin Parr. We 💗 sport – visitabile fino al 13 febbraio 2022 – curata da Walter Guadagnini e con la collaborazione di Monica Poggi.
Gianfranco Gorgoni: Land Art Photographs
La mostra porta alla ribalta oltre 50 fotografie in largo formato del famoso fotografo italiano Gianfranco Gorgoni (1941-2019), noto per essere stato il primo documentarista del fenomeno della Land Art in America.
Sergio Visciano: “Statuae Vivae”
Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano, ospita prossimamente una mostra fotografica dedicata alla statuaria classica.
I vincitori di Reset
La giuria di Reset, la Open Call promossa da Sistema Festival Fotografia, ha selezionato, per la categoria Call for Pictures, i progetti di Francesco Andreoli, di Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, e di Mattia Marzorati.
Per la categoria Call for Papers, premiata Benedetta Donato, con il saggio “Lo sguardo lungimirante”.
TURNING THE CAMERA: Paolo Pellegrin a Catania
Volgere lo sguardo e l’obiettivo verso sé stessi e il proprio quotidiano, mutando le prospettive e rappresentando sul piano fotografico lo stravolgimento repentino del 2020. Paolo Pellegrin è protagonista della personale TURNING THE CAMERA, a cura di Annalisa D’Angelo alla Plenum Fotografia Contemporanea di Catania, sino al 20 giugno.