La piccola regione del centro sud, scrigno appenninico affacciato sul Mar Adriatico, riparte dalla call fotografica destinata ai social media #ilMoliseacasatua destinata a tradursi in una mostra itinerante nel borgo ed albergo diffuso di Castel del Giudice, in provincia di Isernia.
La Collezione Thomas Walther al MASI | LAC di Lugano
Dal 25 aprile il MASI Lugano espone per la prima volta in Europa la Collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art di New York, in una mostra a cura di Sarah Meister, Quentin Bajac e Jane Pierce. Oltre duecento capolavori della fotografia della prima metà del XX secolo per raccontare la storia della creatività e della sperimentazione di fotografi che hanno cambiato la storia del medium visivo.
Premio Graziadei per la Fotografia: Rachele Maistrello, Alba Zari
Il MAXXI propone due interessanti progetti fotografici risultanti vincitori del Premio Graziadei per la fotografia 2020 e 2021: Alba Zari e Rachele Maistrello.
Addio al Maestro della fotografia Giovanni Gastel: l’ultimo dandy dell’arte
Una vita dedicata all’arte quella di Giovanni Gastel, maestro della fotografia italiana tra i più noti a livello internazionale ma anche poeta, elegante e impeccabile – nei modi e nell’abbigliamento – di grande cultura e gentilezza.
La Collezione Maramotti annuncia il Programma 2021
Le nuove mostre in preparazione presso la collezione emiliana, la residenza della vincitrice dell’VIII edizione del Max Mara Art for Women e molto altro ancora.
Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”
Il Centro per l’Arte Contemporanea Trebisonda propone una collettiva che invita a riflettere sui concetti di natura e forma organica.
Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”
In arrivo al Mattatoio una nuova mostra di fotografi internazionali a cura di Francesco Zizola.
Lisa Borgiani: ‘What is Europe to you?’
Un viaggio e racconto fotografico di Lisa Borgiani nelle principali città e capitali europee
ORE SOSPESE. Un diario italiano
La galleria Podbielski Contemporary di Milano proroga fino al prossimo 30 gennaio la mostra “ORE SOSPESE. Un diario italiano” il progetto fotografico a cura di Pierre André Podbielski e Maud Greppi. Un omaggio intimo dedicato all’Italia, anche in considerazione del momento storico molto complesso che stiamo vivendo, che nasce dalla volontà di riunire sensibilità visive diverse ma accomunate da un’indagine sugli spazi vuoti e sul tempo sospeso.
Auditorium Parco della Musica: “World Cityscapes”
L’Auditorium di Roma propone un’inconsueta modalità di osservazione di una mostra fotografica interamente dedicata ad autori italiani.
Tutti i numeri di Ferrania in digitale
Tutti i numeri della storica rivista di cultura e tecnica fotocinematografica, pubblicata dal 1947 al 1967, possono ora essere consultati sul sito di Fondazione 3M.
Irene Ferri, ITⱯLIA
Un progetto fotografico “personale-collettivo” di Irene Ferri che diventerà mostra e libro “Raccontami la tua storia, la trasformerò in immagini”
Metamorfosi dell’abbandono
Inaugura il prossimo 19 settembre 2020 alle ore 18.30, presso Il Fondaco (Bra), la mostra “Metamorfosi dell’abbandono” di Ivan Manzone e Livio Ninni, a cura di Francesca Interlenghi.
Dynamiche Infinite di Maurizio Gabbana
L’estate de La Triennale si anima con le immagini fotografiche del milanese Maurizio Gabbana.