Fondare la propria identità contemporanea sull’erronea conoscenza geografica e geopolitica è stata forse una delle più interessanti trovate di comunicazione e marketing degli ultimi anni, portando al centro dell’attenzione la presenza data dall’assenza: il Molise è noto a molti perché ‘non esiste’ e sia le origini dell’equivoco letterario sia poi l’ironia nata attorno a tale premessa, hanno generato, in realtà, una formidabile eco tale da aver riscritto in parte le nostre percezioni territoriali. Il Molise, tuttavia, esiste per davvero e per fortuna e a ricordarcene in maniera condivisa e volta alla creazione di una memoria collettiva ipercontemporanea è la call fotografica #ilMoliseacasatua.
La chiamata all’inquadratura è alla sua seconda edizione e promossa dall’ albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice (IS) e nella sua prima parte virtuale mira a coinvolgere fotografi ed appassionati a raccontare e scoprire luoghi e scorci nascosti ed insoliti della regione che, seppur in una piccola superficie, spazia dalle altitudini appenniniche con le sue piste da sci ed una flora e fauna autoctone straordinarie, sino alle spiagge della zona costiera, caratterizzate da un clima mite e un modo di vivere tipicamente ‘da riviera’. La call, naturalmente, è un modo per viaggiare attraverso le immagini per supplire al fermo imposto dalla pandemia e si propone quale ricordo passato e trepidante attesa del futuro.

#ilMoliseacasatua è nata in partenariato con Officina – News and Media, TurismoinMolise, Volgo Italia e Volgo Molise, Molise da Scoprire e il patrocinio del Comune di Castel del Giudice. La prima edizione, ideata durante il lockdown del 2020, si era trasformata, la scorsa estate in “una mostra, tutt’ora visitabile tra le vie del borgo, che ha anche la funzione di “mappa” per conoscere e vivere le località più affascinanti della regione molisana. Per ogni fotografia, infatti, è indicato il nome del luogo e i tempi di percorrenza per raggiungerlo a partire da Castel del Giudice. Un’iniziativa per esplorare e promuovere il Molise da nuovi punti di vista e il coinvolgimento attivo di fotografi, viaggiatori e visitatori, sia di coloro che conoscono già la terra molisana, sia di quanti hanno la curiosità di visitarla.”

Oggi, il Molise, ricco di storia e luoghi ancora da scoprire ed apprezzare, si definisce come una meta ideale per un nuovo turismo, lontano dalle folle e più capace di ritrovare il contatto con la natura, i suoi ritmi ed una autenticità che solo l’entroterra sa ancora custodire, fatto di una bellezza pacata e archetipica; “Il Molise, con i suoi piccoli paesi patrimonio di arti arroccati su colline e circondati da boschi secolari, le sue riserve naturali ricche di sentieri per fare sport all’aria aperta, i suoi laghi e fiumi che spuntano tra vette maestose, le sue cascate nascoste tra la vegetazione selvaggia, la gastronomia genuina, le tradizioni ancestrali, le ampie spiagge assolate e il mare pulito, è la meta ideale per il periodo in cui stiamo vivendo: al centro dell’Italia, alternativa alle mete più gettonate e alle folle delle grandi città, è custode di angoli riservati da vivere in totale spensieratezza. Una regione che ha tanto da offrire e bisogno di farsi conoscere.”
Ecco perché #ilMoliseacasatua torna con la sua seconda edizione. Partecipare è molto semplice e avviene sui social: il primo passo è condividere su Instagram le foto dei propri luoghi del cuore del Molise, con una breve descrizione, entro il 30 giugno 2021 con hashtag #ilMoliseacasatua , taggando @borgotufi . Le immagini saranno condivise sulle pagine social di Facebook e Instagram di Borgotufi, con il racconto dei posti che rappresentano e pubblicate sui canali social di TurismoinMolise, network turistico che svela storie, luoghi e tradizioni con focus e approfondimenti, ed ancora Volgo Italia e Volgo Molise, community social dedicate alla fotografia, e nell’Oroscopo speciale di Greta Rodan sul sito di informazione web Officina dei Giornalisti. Anche nel 2021, le foto più apprezzate dalla community social di Instagram diventeranno protagoniste della seconda mostra itinerante tra case e botteghe dell’albergo diffuso di Castel del Giudice, il prossimo agosto.
#ilMoliseacasatua
Borgotufi
www.borgotufi.it