Problemi ma anche opportunità per il futuro di ARTEFIERA.
ARTEFIERA 2020 – prime impressioni (pittoriche)
ARTEFIERA 2020. Una fiera pulita, elegante e garbata. Dopo il rodaggio della prima edizione la mano curatoriale di Menegoi si vede con chiarezza.
AGAINandAGAINandAGAINand. Il loop del MAMbo
Quella del MAMbo, è assolutamente una mostra da vedere. AGAINandAGAINandAGAINand protagonisti gli artisti Ed Atkins, Luca Francesconi, Apostolos Georgiou, Ragnar Kjartansson, Susan Philipsz, Cally Spooner, Apichatpong Weerasethakul a cura di Lorenzo balbi.
La Bellezza del Natale – Il Natale della Bruttezza
La Bellezza del Natale – Il Natale della Bruttezza. Il Titanic di Pescara; La ruota panoramica di Ragusa e l’albero iceberg di Lanciano
MARINA PARIS e la trasformazione dello spazio
Ideato appositamente per la GABA.MC, galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, il progetto espositivo Space Transformer di Marina Paris condensa, nell’articolazione di un gruppo di lavori che coprono l’ultimo decennio…
L’Africa a Pescara – Breve resoconto della prima residenza firmata YAG/Garage
L’arte ha mille volti: è fatta di pensieri, di sensibilità, di atteggiamenti eterogenei; è fatta di oggetti e di azioni. L’arte, in sostanza, è espressione dello spirito e dell’intelletto umano….
FIAC 2019: una fiera sommessa
È una FIAC più sommessa quella di quest’edizione 2019 che, a differenza della precedente, vede l’insieme delle gallerie unanimemente orientante alla proposta di stand meno spettacolari e scenografici – salvo…
Fiac Projects 2019
Fiac Projects 2019 rende omaggio all’infinito… all’infinito sentimento dell’arte che cerca, vuole e reclama bellezza. Le Petit Palais, architettura di inizio ‘900, è proprio questo, un simbolo di eclettismo che,…
La nostra storia guarda avanti
Fra le parole più affascinanti della lingua italiana, e del mondo, storia senza dubbio occupa un posto privilegiato. Densa di significato, nella sua etimologia albergano i concetti di ricerca, d’indagine e…
“Todi Open Doors” – una città che guarda al contemporaneo
Todi Open Doors, progetto nato contemporaneamente al Todi Festival e fra esso e l’inaugurazione del Parco di Beverly Pepper, come suggerisce il titolo, presuppone un gesto molto preciso: aprire le…
Camminare fra arte e natura: Il Parco Beverly Pepper a Todi
Arte e natura – lo sappiamo – è un binomio caro alla storia dell’arte, da secoli tema di grande attrazione per gli artisti e fonte d’ispirazione nella progettazione e ridefinizione…
Alessandra Galletta – Tutto Conta
Una conversazione con la regista e autrice Alessandra Galletta su “Ettore Spalletti” il documentario sulla vita privata e professionale dell’artista presentato in anteprima al Nouveau Musée National de Monaco e che debutta in Italia allo Schermo dell’Arte Film Festival di Firenze il prossimo novembre
Castelbasso 2019. Stefano Arienti e l’Arazzo Contemporaneo
È nel complesso delle memorie, delle testimonianze, di quei saperi artigianali trasmessi pazientemente da una generazione all’altra che la proposta dedicata alle arti visive della Fondazione Menegaz, per l’oramai più che…
Biomega Multiverso di Cosimo Veneziano. Il neuro marketing, il progetto, la mostra, l’intervista
Biomega Multiverso è un titolo che già da solo incuriosisce e per chi conosce il lavoro di Cosimo Veneziano non può non immaginare si tratti di qualcosa di molto particolare….