Gerhard Merz

Ipercorpo 2022 | Trattare l’aria

Si è conclusa a Forlì la XVIII Edizione di Ipercorpo, Festival Internazionale delle Arti dal Vivo, a cura di Città di Ebla, il cui tema, ‘Trattare l’Aria’, ha posto la riflessione su nuove e necessarie modalità di approccio alle arti. Segnonline era lì per voi.

Andreas Angelidakis | POST-RUIN Bentivoglio

Passato e Futuro si incontrano, nei cinquecenteschi sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna, grazie alla filosofia artistica di Andrea Angelidakis che, in occasione di ARTCITY 2022, presenta POST-RUIN Bentivoglio, a cura di Antonio Grulli, uno dei Main Project di questa edizione del programma culturale e artistico della città durante ArteFiera.

Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek | Eliografie, incomplete.

Kunst Meran | Merano Arte ospita Eliografie, incomplete, duplice retrospettiva sulle artiste Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek, protagoniste di arte e vite sideralmente incrociatesi. A cura di Ursula Schnitzer, visitabile sino al 5 giugno, è un viaggio a ritroso nelle pieghe di luoghi, storie e tempi di due donne, due artiste, due visioni.

Mauro Staccioli | [re]action

Il Comune di Soliera e la Fondazione Campori, hanno avviato, da qualche anno, un programma culturale di grande rilievo, chiamato ‘Castello dell’Arte’, capace di costruire una identità collettiva grazie alla memoria antica e contemporanea dell’arte. [re]action, la personale dedicata a Mauro Staccioli e curata da Lorenzo Respi è un nuovo capitolo di questo lungimirante racconto emiliano.

Emanuele Scuotto | Mundus Novus

A pochi giorni dalla personale ‘Purgatorio’, a cura di Azzurra Immediato e ospitata da Nabi Interior Design in collaborazione con OFF Gallery, Emanuele Scuotto si racconta in una intervista e apre alla sua nuova ricerca e al suo nuovo percorso in solitaria nel mondo della scultura.

placeholder

Emilio D’Elia | Prima di entrare interroga la soglia

Emilio D’Elia e la sua arte protagonisti della personale a cura di Carmelo Cipriani, dal 15 ottobre, alla Gigi Rigliaco Gallery di Galatina (Le), che presenta al pubblico gli esiti di questo ultimo decennio di ricerca in cui si missano installazioni, dipinti, sculture e libri d’artista.