Dal 17 giugno al 21 settembre 2025, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Un racconto lungo un viaggio, personale di Andrea Lelario a cura di Nicoletta Provenzano.
Andrea Frosolini. Ponyboy come dialogo sul genere.
La mostra Ponyboy di Andrea Frosolini, con la curatela e il testo critico di Nicoletta Provenzano, si è conclusa recentemente a Curva Pura, a Roma.
Gianna Parisse | Brevemente risplendiamo sulla terra
La Galleria Heimat presenta la mostra personale di Gianna Parisse Brevemente risplendiamo sulla terra, a cura di Nicoletta Provenzano.La mostra, ispirata dal romanzo di Ocean Vuong da cui prende il…
Spiritus Terrae | Consuelo Mura
Carlo Gallerati presenta Spiritus Terrae, una mostra personale di Consuelo Mura a cura diNicoletta Provenzano.Dalla vita aerea e sotterranea, l’albero è sintesi degli elementi e simbolo di un cosmo che…
Giuseppe Antonio Lo Presti – Benyamin Zolfaghari | Lessico Familiare
Curva Pura presenta la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano. La mostra percorre gli ultimi lavori dei due artisti come…
Anica Huck | Gotha
Curva Pura presenta la personale di Anica Huck, Gotha, a cura di Nicoletta Provenzano. L’artista, ispirata dall’Almanacco di Gotha per l’anno 1827, rifletterà sul concetto di élite culturale nel suo…
Francesco Petrone, Delicatessen
Curva Pura annuncia la mostra personale di Francesco Petrone, Delicatessen, a cura di Chiara Guidoni e Nicoletta Provenzano, che inaugurerà giovedì 19 settembre alle ore 19:00
Flavia Bigi: Come As You Are
Carlo Gallerati è lieto di presentare Come As You Are, una mostra personale di Flavia Bigi a cura di Nicoletta Provenzano. Come As You Are è un cammino lungo le…
Helen Tóth | Among These Trees Is My Hiding Spot
Curva Pura presenta la prima personale romana di Helen Tóth, Among These Trees Is My Hiding Spot, a cura di Nicoletta Provenzano e Vittorio Beltrami, con il sostegno dell’Istituto Slovacco a Roma e dello Slovak Arts Council.
Ciò che nel passaggio resta “imperduto”
Continua ad entusiasmare la proposta artistica della galleria Curva Pura di Roma. In questa occasione Alessia Armeni e Chiara Fantaccione si confrontano sul tema benjaminiano del passaggio, intessendo un dialogo artistico che è più un viaggio cromatico pieno di rimandi formali e concettuali. La mostra è visitabile fino al 29 marzo.
Alessia Armeni e Chiara Fantaccione | Sunset Boulevard
Curva Pura presenta la bi-personale di Alessia Armeni e Chiara Fantaccione, Sunset Boulevard, a cura di Nicoletta Provenzano: un viaggio cromatico lungo stati transitori e passaggi liminali, che si identificano e orchestrano in…
Lo sguardo degli oggetti: speculazioni attorno alla mostra Di stanza in stanza
Si conferma raffinata ed intrigante la programmazione di Curva Pura di Roma, spazio espositivo che, in questa occasione, si è occupato di mettere in campo un confronto/dialogo intimo e coinvolgente fra i linguaggi pittorici di due artiste, Rita Mandolini e Julie Rebecca Poulain. Il finissage è prorogato al 18 febbraio 2024.