Questo novembre il Gropius Bau di Berlino apre la prima grande mostra in Germania dell’artista, fotografa e attivista visuale sudafricana Zanele Muholi.
HollAndMe | Dutch Street Art In Six Italian Cities
Si è appena conclusa la quarta tappa del progetto HollAndMe – Dutch Street Art In Six Italian Cities che ha presentato l’artista internazione Vincent Huibers.
Massimo De Carlo: CHRISTIAN HOLSTAD
Ispirato dalle antiche tecniche artigianali e dalle fiammeggianti silhouettes di Gaudì, la pratica ceramica di Holstad ruota attorno al lavoro manuale e alla sperimentazione auto-ideata di opere che nascono dalla sua curiosità e dalla grande passione per l’utilizzo del medium.
Gianfranco Gorgoni: Land Art Photographs
La mostra porta alla ribalta oltre 50 fotografie in largo formato del famoso fotografo italiano Gianfranco Gorgoni (1941-2019), noto per essere stato il primo documentarista del fenomeno della Land Art in America.
OVER AND ABOVE
L’esposizione OVER AND ABOVE mette in mostra ventuno artisti italiani e serbo-croati in un dialogo visivo e intellettuale. Processi artistici, temi, stili e interventi vengono analizzati in ognuna delle sale espositive con una cinquantina di opere d’arte e una varietà di media tra cui dipinti, installazioni video/ologrammi, oggetti, fotografia, tecnica mista, opere su carta, ceramica e sculture
Luciano Fabro alla Paula Cooper Gallery di New York
Presso la Paula Cooper Gallery si è tenuta a settembre una mostra sull’opera dell’artista italiano Luciano Fabro in collaborazione con l’Archivio Luciano e Carla Fabro. Luciano Fabro ha rappresentato una…
CLOSE-UP | Fondation Beyeler
Fino al 02 gennaio 2022 la Foundation Beyeler di Basilea propone al pubblico “Close-Up”: una collettiva composta da opere figurative di molteplici artisti.
MONET a Palazzo Reale di Milano
Una mostra unica che raccoglie un’importante e ampia selezione di moltissime opere prodotte dall’impressionista francese più amato dal pubblico.
L’estate di Michelangelo Galliani: tre personali fra Italia e Montenegro
Dal punto di vista espositivo, questa del 2021 rappresenta un’estate tutt’altro che di riposo, per l’artista Michelangelo Galliani, il quale, con l’organizzazione della galleria londinese Cris Contini Contemporary, è protagonista,…
“Rolla Costa / Let’s Find Out” | Eugénia Mussa
La sede portoghese di MONITOR propone al pubblico le opere di una giovane artista che, facendoci addentrare nel suo mondo vissuto, ci risveglia passate esperienze.
Roma: uno sguardo sulla produzione delle accademie
Uno sguardo sulle proposte espositive ideate dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e dall’Accademia Tedesca a Roma Villa Massimo.
MICHELE RIZZO: “REST”
Ultimi giorni de La Quadriennale e un ultima occasione da cogliere al volo per vederla ed insieme assistere alla performance di Michele Rizzo “Rest”, parte integrante della sua opera qui installata.
Show Case – L’archivio esposto
Riapre al pubblico l’esposizione permanente della Collezione Maramotti riletta attraverso un inedito allestimento che apre a nuove ed inaspettate connessioni.
News dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Posticipata ad ottobre la personale di Johan Creten presso l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
Perftoran di Petr Davydtchenko
Palazzo Lucarini propone la seconda personale di uno degli artisti internazionali under quaranta più radicali e inafferrabili del momento.
Trastevere 259: Felix Gonzales-Torres “Untitled” (Fortune Cookie Corner), 1990
Il progetto del famoso artista cubano oggi esposto presso 1.000 location mondiali.