La nuova installazione di Tomàs Saraceno realizzata per la città di Barcellona.
Hermann Nitsch, Partitur des 6-tage-spiels (Partitura dell’azione dei sei giorni)
In Austria, nello spazio espositivo di Innsbruck, la galleria Elisabeth & Klaus Thoman dedica al grande artista Hermann Nitsch, recentemente scomparso, l’undicesima personale dal titolo “Partitur des 6-tage-spiels” (Partitura dell’Azione dei sei giorni).
Simone Pellegrini: “Turning Point”
Fino al 07 maggio presso la Cavin-Morris Gallery di NY è visibile la prima personale di Simone Pellegrini in terra statunitense.
Il programma di mostre del Gropius Bau per il 2022
“Il 2022 del Gropius Bau ci vedrà crescere organicamente, diventando un unico sito per raccogliere, mostrare, fisicamente, artisticamente e culturalmente. Il programma per l’anno prossimo riflette proprio il nostro obiettivo di diventare uno spazio condiviso per mostre e attività per persone con diversi background, interessi, capacità e età. Vi invito a prendere parte alla nostra gamma in continua espansione di attività educative, eventi e workshop, a partecipare a retrospettive e a interessarvi di temi di assoluta attualità.” Con queste parole Stephanie Rosenthal, direttrice del Gropius Bau, annuncia il nuovo programma dell’istituzione berlinese.
Gagosian New York: “Memories of a Lost Sphinx” di Awol Erizku
Il mio primo incontro con la Grande Sfinge di Giza mi ha portato a realizzare la mia personale interpretazione del mistico e dell’essenza della sfinge. Il risultato è l’interpolazione dello spazio tra la mia memoria e l’immaginazione. (Awol Erizku)
Intervista a Vito Ancona, performer alla mostra di Bruce Nauman “Contrapposto Studies” a Punta della Dogana, Venezia.
Terminerà il 27 novembre 2022 la grande mostra a Punta della Dogana, Venezia, dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA).
ARAKAWA | WAITING VOICES
Fino al 22 gennaio 2022 la galleria Gagosian di Basilea presenta al pubblico la mostra personale di Arakawa dal titolo “Waiting Voices”.
“Re-Signify Part II Beijing”
Abiti iconici del brand Valentino divenute vere e proprie opere d’arte grazie al contributo di due curatori, Jacopo Bedussi e Mariuccia Casadio.
Collezione Maramotti: le ultime mostre visibili
Fino al 20 febbraio 2021 sono visibili presso gli spazi della Collezione Maramotti le mostre TARWUK
Ante mare et terras e Studio Visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista.
Zanele Muholi | Gropius Bau di Berlino
Questo novembre il Gropius Bau di Berlino apre la prima grande mostra in Germania dell’artista, fotografa e attivista visuale sudafricana Zanele Muholi.
HollAndMe | Dutch Street Art In Six Italian Cities
Si è appena conclusa la quarta tappa del progetto HollAndMe – Dutch Street Art In Six Italian Cities che ha presentato l’artista internazione Vincent Huibers.
Massimo De Carlo: CHRISTIAN HOLSTAD
Ispirato dalle antiche tecniche artigianali e dalle fiammeggianti silhouettes di Gaudì, la pratica ceramica di Holstad ruota attorno al lavoro manuale e alla sperimentazione auto-ideata di opere che nascono dalla sua curiosità e dalla grande passione per l’utilizzo del medium.