Christian-Holstad-Stellar evolution, 2019, 20 glazed ceramic. 87x47x29 cm © Christian Holstad. Courtesy the artist and Victoria Miro Gallery, Venezia

Massimo De Carlo: CHRISTIAN HOLSTAD

Ispirato dalle antiche tecniche artigianali e dalle fiammeggianti silhouettes di Gaudì, la pratica ceramica di Holstad ruota attorno al lavoro manuale e alla sperimentazione auto-ideata di opere che nascono dalla sua curiosità e dalla grande passione per l’utilizzo del medium.

Il 21 ottobre 2021, la galleria MASSIMO DE CARLO ha inaugurato la Série “Trempage”, una selezione di nuove sculture in ceramiche realizzare dall’artista Christian Holstad e presentate in anteprima su artsy.net.

Ispirato dalle antiche tecniche artigianali e dalle fiammeggianti silhouettes di Gaudì, la pratica ceramica di Holstad ruota attorno al lavoro manuale e alla sperimentazione auto-ideata di opere che nascono dalla sua curiosità e dalla grande passione per l’utilizzo del medium.

La pratica dell’artista esplora la visuale ed emotiva codifica e decodifica della sfera domestica in contrapposizione all’ambiente esterno. Il suo ultimo corpo di lavori in ceramica è il risultato di un lungo periodo in cui ha vissuto e lavorato a Faenza, in Emilia, sede di una storica manifattura di maioliche e ceramiche, nota in tutto il mondo. Holstad ha avuto il privilegio di lavorare da vicino con importanti ceramisti italiani, in particolar modo con l’azienda Ceramiche Gatti, ed ha così potuto sviluppare nuove metodologie di lavoro con l’argilla che gli hanno permesso di migliorare ed espandere la propria tecnica (ha preso spunto da tecniche di produzione americane, inglesi e giapponesi con le quali aveva già confidenza).

I lavori che sono stati realizzati in questo periodo di grande fermento artistico e d’ispirazione continua sono carichi di riferimenti alla sfera domestica e pongono una domanda importante: chi o cosa sta venendo veramente consumato? Gli oggetti o la persona?

Il titolo “Trempage” fa riferimento all’atto di immersione dei materiali, che rivela il complesso processo creativo dietro alle sorprendenti sculture di Holstad, che include il lavoro a maglia; dopo un lavoro all’uncinetto, Holstad immerge i materiali ripetutamente nell’argilla liquida per rinforzarne la struttura, prima dell’ultimo step che si configura nella smaltatura e nel rivestimento della ceramica.

E’ inoltre possibile consultare la Online Viewing Room della serie di ceramiche direttamente tramite questo link: https://www.artsy.net/show/massimodecarlo-serie-trempage?sort=partner_show_position.

×