Gerhard Merz
placeholder

Giovanni Termini | Il sonno della pozzanghera

A due anni dalla sua ultima personale, Giovanni Termini torna a Pistoia con una nuova mostra dal titolo Il sonno della pozzanghera, che sarà ospitata alla Galleria ME Vannucci dal…

D3CAM3RON3

D3CAM3RON3. La “ricreazione” dell’individuo nell’otium del parallelismo spazio-temporale.

Fino all’11 ottobre 2023, è in corso la II edizione della residenza artistica D3CAM3RON3, ideata e curata da Francesca Cornacchini, presso Casa Francesconi, a Trevi.
L’11 ottobre, alle ore 16:30, le porte della residenza si aprono, in occasione dell’ultima giornata. La residenza è in collaborazione con Palazzo Lucarini Contemporary (curatori: Mara Predicatori e Maurizio Coccia). Nel programma di apertura, alle 17:30, è previsto il talk con l’intervento di Saverio Verini.

Le mostre visibili nei Musei Comunali di Spoleto: da “Intervallo” di Favelli ad “Anacronismo” di Paolo Icaro e..

Alla fine di giugno a Spoleto, in concomitanza con l’apertura del 66° Festival dei Due Mondi, sono state inaugurate una serie di mostre ed installazioni che rimarrano visibili fino all’inizio a metà di ottobre 2023 e che meritano una visita dal vivo per poterne apprezzare pienamente lo spirito e l’anima creativa dei progetti.

Tout Court, una collettiva a Parigi per delineare un possibile “carattere italiano”

All’Istituto Italiano di Cultura a Parigi è visitabile, ancora per pochi giorni, una mostra dal titolo Tout Court. Un aperçu de l’art contemporain italien a cura di Saverio Verini, in collaborazione con l’organo ministeriale Direzione Generale Creatività Contemporanea e realizzata grazie a prestiti di gallerie e collezionisti. Una panoramica sull’arte italiana degli ultimi decenni, dagli anni Settanta a oggi, attraverso le opere di una ristretta selezione di artisti: Adelaide Cioni, Roberto Fassone, Paolo Icaro, Emilio Isgrò, Diego Marcon, Luigi Ontani, Mattia Pajè, Carol Rama.

HIC

z2o project è lieta di annunciare la riapertura della stagione espositiva con la mostra collettiva HIC, a cura di Saverio Verini e Michele Tocca. Nata da un fitto scambio di…

Filippo Berta: ALLUMETTES

L’amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura di Polverigi presentano ALLUMETTES  di Filippo Berta a cura di Massimo Vitangel L’artista con il recente lavoro ONE by ONE ha vinto l’Italian Council…

Saverio Verini

Intervista a Saverio Verini

La studentessa Martina Macchia ha intervistato Saverio Verini nell’ambito del progetto accademico 7000 battute per la classe di Informazione per l’arte. Mezzi e metodi con la professoressa Lucia Giardino dell’Accademia di Belle Arti di Roma, che ha previsto incontri con direttori museali e di gallerie ed interviste ad artisti, curatori e mediatori culturali.

placeholder

Notte Bianca 2020 | Chiedi alla notte

Torna la Notte Bianca di Villa Medici, il momento di incontro e di contaminazione tra le discipline e le forme espressive che rappresenta il primo appuntamento tra la città di Roma e…