Il Kunst Meran, sotto la guida di Martina Oberprantacher e con la curatela di Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi, prosegue nel percorso triennale The Invention of Europe – di cui…
Stefano W. Pasquini e Primo Levi: memoria e arte
Stefano W. Pasquini ha presentato al Museo Ebraico di Bologna la mostra Una linea più buia, a cura di Gabriele Tosi, nell’ambito di ART CITY ed in occasione di ARTEFIERA 2025
Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024. Il KUNST MERAN interroga il territorio
Kunst Meran con la Fondazione Architettura Alto Adige e al Südtiroler Künstlerbund, è tornata, per la quarta volta, ad interrogare il territorio attraverso un progetto di mostra e di editoria, seguendo…
‘incontrare Christian Martinelli’ al KUNST MERAN | intervista alle curatrici Anna Zinelli & Ursula Schnitzer
Kunst Meran | Merano Arte ha appena presentato lo scorso 7 ottobre il progetto di mostra personale ‘incontrare incontrare Christian Martinelli’, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, integrata dalla sezione La possibilità d’azione di un lascito d’artista a cura di BAU – Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia (Simone Mair e Lisa Mazza).
Mondoromulo arte contemporanea: una galleria dove non ti aspetti
All’ombra del Monte Taburno, nel Sannio beneventano, tra i famosi filari di pregiati vini, è nata una galleria di arte contemporanea che tenta la sfida per un futuro diverso. Ne abbiamo parlato con il gallerista, Flavio Romualfo Garofano.
Umberto Leonetti: ‘non essere schiavi di niente e di nessuno’
Umberto Leonetti, artista partenopeo indagatore della fenomenologia filosofica dell’arte, si racconta in una intervista ad Azzurra Immediato.
Villa Fiorella Art Hotel | Arte & Impresa per osare contro gli stereotipi
Art Hotel, una filosofia vincente. Ne parliamo con Alberto Colonna, proprietario del Villa Fiorella di Massa Lubrense, gioiello d’arte e ospitalità.
Kunst Meran | TURNING PAIN INTO POWER
parola a Judith Waldmann
Azzurra Immediato ha incontrato per Segnonline Judith Waldmann, curatrice della mostra TURNING PAIN INTO POWER inaugurata al Kunst Meran lo scorso 15 ottobre.
F4 / UN’IDEA DI FOTOGRAFIA | Parola al direttore Carlo Sala
Villa Brandolini di Pieve di Soligo ospita, sino al 10 luglio, F4/UN’IDEA DI FOTOGRAFIA, festival diretto da Carlo Sala e affiancato dal Premio Francesco Fabbri della Fondazione. Visioni, ricerche e paesaggio sono il filo conduttore del festival.
‘Verde Brillante. O delle possibilità interpretative del divenire forma’. Intervista a Leonardo Regano
Nell’intervista al curatore Leonardo Regano, gli elementi chiave della mostra ‘Verde Brillante. O delle possibilità interpretative del divenire forma’ in corso a Modena fino al 9 aprile, alla Galleria Antonio Verolino.
Emanuele Scuotto | Mundus Novus
A pochi giorni dalla personale ‘Purgatorio’, a cura di Azzurra Immediato e ospitata da Nabi Interior Design in collaborazione con OFF Gallery, Emanuele Scuotto si racconta in una intervista e apre alla sua nuova ricerca e al suo nuovo percorso in solitaria nel mondo della scultura.