Saronno celebra l’Ultima Cena: Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol

Il Comune di Saronno, in collaborazione con l’Associazione Flangini, presenta la mostra Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol, progetto espositivo curato dal critico e storico dell’arte Antonio d’Avossa. L’iniziativa si inserisce tra gli eventi culturali promossi per il Giubileo 2025, dedicato ai temi della riconciliazione, del rinnovamento e della conversione spirituale.

Segno 292

Segno 292

Le 88 pagine del nuovo numero di settembre/ottobre della rivista Segno offrono una panoramica sull’arte contemporanea dell’intenso calendario estivo nel territorio nazionale, e molto di più.

Hermann Nitsch, “Cathartic Aversion”

ABC-ARTE dal 26 maggio al 30 settembre ospita la mostra Hermann Nitsch, “Cathartic Aversion” nella sede Genovese, con una prossima appendice autonoma nella sede di Milano “ABC-ARTE ONE OF”. La mostra è stata resa possibile grazie alla collaborazione del Museo Hermann Nitsch di Napoli

Un ricordo su Hermann Nitsch

Il Maestro viennese si è spento il 18 aprile all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach (Austria) lasciandoci in eredità un grande patrimonio umano ed artistico.

Hermann Nitsch

Hermann Nitsch | Sinfonia Napoli 2020

Il Museo Nitsch di Napoli si rinnova per il biennio 2020-2022 presentando un nuovo nucleo di opere del Maestro dell’Azionismo dal 25 settembre. Saranno esposti i “Relitti d’azione” realizzati da…

placeholder

The Dark Side. Chi ha paura del Buio?

Musja intende dedicare lo spazio interamente all’arte contemporanea e diviene dall’autunno un museo privato, presieduto da Ovidio Jacorossi, grazie alla vasta collezione di opere dal primo Novecento italiano ad oggi, che verranno affiancate nel corso…

×