Luca Vitone | Identificazione del luogo

Dal 3 al 15 febbraio il LabOratorio degli Angeli presenta Identificazione del luogo, una mostra a carattere performativo di Luca Vitone, a cura di Leonardo Regano, che rientra nel programma…

ART CITY Bologna | Le Porte della città Il Programma completo

La tredicesima edizione di ART CITY Bologna, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna a catalizzare l’interesse di cittadini e turisti appassionati di arte contemporanea con un cartellone di eventi sempre più ampio e coinvolgente. Diretta per l’ottavo anno consecutivo da Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo, si svolge in affiancamento a ArteFiera Bologna, segnando di fatto l’avvio congiunto con la quarantottesima edizione in programma dal 7 al 9 febbraio 2025 con il titolo ‘Scena Italia’.

Flavio Favelli | Nuova Mixage Up

La nuova istallazione di Flavio Favelli Nuova Mixage Up, che rientra nel programma di ART CITY Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera, sarà inaugurata il 15 gennaio alle ore…

Art City Bologna

Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l’undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio.

Vincenzo Agnetti NEG: Suonare le pause

Il Padiglione dell’Esprit Nouveau di Bologna ha ospitato, in occasione di ART CITY 2021, un progetto su Vincenzo Agnetti, a cura di Luca Cerizza, sostenuto da Banca di Bologna, che ha consentito al pubblico di scoprire, per la prima volta, un’opera a lungo scomparsa: il NEG.

‘Ipogea’ di Chiara Camoni: Bologna rinvenuta

Palazzo Bentivoglio accoglie e costruisce con Chiara Camoni un nuovo spazio ideale, ipogeo, a partire dalla ricontestualizzazione di reperti archeologici e interpolazioni con nuove opere dell’artista piacentina. A cura di Antonio Grulli, Ipogea, ha visto la luce durante i giorni di ArtCity 2021 traducendosi, però, in installazione permanente del palazzo.

placeholder

Il Canto degli Erranti | Matteo Mottin e Matteo Nasini

Il progetto espositivo Remote Armonie di Matteo Nasini, all’interno di das.04 dialoghi artistici sperimentali, ​prevede ​la realizzazione di un Radiodramma fantascientifico in quattro parti dal titolo Il Canto degli Erranti, scritto e diretto da Matteo Mottin e Matteo…

Walk On Art | Itinerario per famiglie

Il Dipartimento educativo MAMbo, in collaborazione con “Senza titolo”, propone Walk on Art, uno speciale itinerario alla scoperta di alcune delle mostre e delle installazioni più curiose e coinvolgenti tra quelle promosse da ART CITY Bologna, per scoprire sguardi…

Chimica…a regola d’Arte

Tra arte e scienza esiste un legame indissolubile: nella ricerca scientifica c’è sempre creatività e nella creazione artistica c’è sempre scienza. Numerose opere artistiche sono state realizzate sfruttando l’incredibile varietà…

Gregor Schneider | ART CITY Bologna 2021

Il progetto speciale di ART CITY 2021 è l’installazione di Gregor Schneider (Rheydt, Germania, 1969) dal titolo Gregor Schneider visits N. Schmidt (in the former Galleria d´Arte Moderna di Bologna),…

Vincenzo Agnetti – NEG: suonare le pause

Dedicata a uno degli artisti più importanti dell’arte italiana del secondo Novecento, a un instancabile sperimentatore dell’arte concettuale, la mostra Vincenzo Agnetti. NEG: suonare le pause è costruita intorno alla riscoperta di…

×