È in pieno svolgimento a Milano Miart, la fiera d’arte contemporanea e moderna guidata da Nicola Ricciardi.
Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, iscritti al corso magistrale di Teorie e pratiche della Terapeutica Artistica, ci narrano il punto di vista delle nuove generazioni in un racconto per immagini, tra prime esperienze ed emozioni.
miart 2023 | presentata la 27ª edizione della fiera
Dal 14 al 16 aprile 2023 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e diretta da Nicola Ricciardi.
Crescendo è il titolo e la parola chiave della ventisettesima edizione: aumentano infatti le gallerie partecipanti (169 da 27 Paesi), si incrementa del 40% la compagine internazionale degli espositori, raddoppiano premi e acquisizioni.
Cresce anche il rapporto e lo scambio con la città, le sue istituzioni e i suoi cittadini grazie a una nuova edizione della Milano Art Week e a inedite collaborazioni con Triennale Milano e Fondazione Nicola Trussardi.
miart – decades 2023
Come un grande museo, miart 2023 (14 – 16 aprile 2023 | anteprima VIP 13 aprile), presenta Decades, una delle sezioni che, giunta alla sua sesta edizione, maggiormente caratterizza l’identità della fiera milanese rendendola unica, capace di creare valore e di storicizzare l’arte.
Segno 289
La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la Dep Art Gallery di Milano.
miart
miart – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – è la manifestazione fieristica che presenta la più ampia offerta cronologica in Italia, proponendo a un ampio pubblico di…
miart – gallerie e sezioni
All’appuntamento di quest’anno, miart propone tre diverse sezioni tra cui si suddividono le gallerie partecipanti, ecco l’elenco completo.
Miart 2022
miart – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – è la manifestazione fieristica che presenta la più ampia offerta cronologica in Italia, proponendo a un ampio pubblico di…
MIART 2021: assegnati i Premi e il Fondo
Assegnati i numerosi premi messi in palio ogni anno da MIART – la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano.
miart 2021, riflessioni sulla ripartenza
Che in questo settembre 2021 Milano avesse scelto come suo vocabolo d’elezione il termine ripartenza è stato evidente fin dai primissimi giorni del mese. In città si è assistito a un tourbillon di vernici, di gente, di eventi, di incontri. E di parziali novità. Vedi la design week riprogrammata in un periodo a lei inusuale e il Salone del Mobile che per l’occasione si è auto celebrato definendosi addirittura Super. Va da sé che non potevano sottrarsi alla grammatica della ripartenza, alla condivisione in presenza dell’arte e della cultura, nemmeno miart e la Milano Art Week che tornano corredate da un ricco calendario di eventi.
Dismantling the Silence – miart 2021
Dismantling the Silence è il titolo della campagna visiva di miart 2021, la venticinquesima edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi, che avrà luogo…
miart presenta la sua prima edizione digitale
miart presenta la sua prima edizione digitale, dall’11 al 13 settembre, Miart digital
Miart: si rinvia oppure no?
Malumori e preoccupazioni, anche di ordine organizzativo, fra i galleristi italiani e stranieri fanno presumere un imminente annuncio del rinvio al 2021 della fiera curata da Alessandro Rabottini.