Per cinque mesi, il design italiano sarà l’assoluto protagonista al MA*GA di Gallarate (VA), con il contributo del Ministero della Cultura e di Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura.Dal 13…
20X20 venti capolavori per venti artisti
20X20 venti capolavori per venti artisti è il titolo della mostra che Tornabuoni Arte inaugura martedì 9 aprile 2024, alle 18.00, nella sua sede di Milano, in Via Fatebenefratelli 34/36. Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe…
Opus Liber
Dal 4 aprile al 18 maggio 2024 BUILDING TERZO PIANO presenta la mostra Opus liber a cura di Angela Madesani, un viaggio nella storia dell’arte attraverso il libro mediante una significativa scelta di libri-opera degli ultimi sessant’anni.
“Pensiero video. Disegni e arti elettroniche”
Si è da poco conclusa presso la Fondazione Centro Studi Licia e Carlo Ludovico Ragghianti una mostra che indaga sul disegno e sul ruolo che esso ha nelle arti elettroniche.
Informale. Dialogo tra Italia e Europa
La galleria Tornabuoni Arte è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra Informale. Dialogo tra Italia e Europa che si terrà nella sua sede di Milano in Via Fatebenefratelli 34/36 venerdì 27 ottobre, alle ore 18.00. L’esposizione…
Light and space beyond borders
IMAGO Art Gallery inaugura la mostra intitolata Light & Space: Beyond Borders, un progetto finalizzato a tessere una connessione sincretica tra due correnti artistiche fiorite nella seconda metà del XX secolo.
AA.VV., Dizionario Lucio Fontana
Un’operazione in un certo senso sorprendente è la pubblicazione del Dizionario Lucio Fontana, a cura di Luca Pietro Nicoletti (Quodlibet 2023), in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana.
Lucio Fontana
Giovedì 20 aprile 2023 la storica galleria Tornabuoni Arte, fondata a Firenze nel 1981 da Roberto Casamonti, apre una nuova sede a Roma in via Bocca di Leone. Dopo le…
Segno 286 – Mag/Giu 2022
La copertina di Segno 286 è dedicata all’opera La continuità del segno (2019) di Paolo Masi, lavoro pittorico che intitola l’intera personale visibile presso la Kromya Art Gallery di Verona. Recentemente Masi è stato protagonista di una grande antologica nelle sale di Palazzo del Monferrato ad Alessandria, il cui esito è stata la monografia Paolo Masi, La continuità del segno pubblicata a febbraio 2022 (Vanilla edizioni) e a cui abbiamo deciso di dar spazio grazie al testo di Matteo Galbiati.
Venezia 2022 – eventi collaterali
Sabato 23 aprile aprirà ufficialmente le sue porte a Venezia la 59a Esposizione Internazionale d’arte meglio conosciuta come la Biennale di Venezia. Ad accompagnare la mostra ai Giardini e all’Arsenale saranno decine di eventi collaterali, alcuni dei quali inaugureranno nei giorni della vernice per la stampa (20-23 aprile).
Mazzoleni, artmonte-carlo 2021 | Grimaldi Forum, Monaco
Mazzoleni è lieta di partecipare alla prossima edizione di artmonte-carlo 2021. Il Salon d’art ospiterà una selezione tra le più prestigiose gallerie internazionali di arte moderna e contemporanea. Al centro…
Lucio Fontana e Antony Gormley a confronto
Lucio Fontana e Antony Gormley, due nomi di rilievo nel mondo dell’arte contemporanea, vengono messi per la prima volta a confronto nella mostra curata dallo storico dell’arte Luca Massimo Barbero. L’accostamento delle opere dei due artisti, incontro che vuole essere originale ma non casuale, avrà luogo nel corso della prossima Biennale di Venezia, nell’aprile 2022.